1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e Marte del 28-1
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, posto queste immagini...le prime che credo e spero siano decenti da quando ho iniziato a riprendere a novembre. Purtroppo non ho avuto moltissime volte da quando ho iniziato per riprendere...ma sinceramente sono soddisfatto della serata di ieri!

Seeing 4/5 pickering. 0 vento e debole foschia fino a 5° sotto l'equatore celeste

Sono immagini riprese con una Philips Toucam PRO II a 10fps con un newton 8" f/25 (Barlow 5X).

Marte è la somma di 1400/2000 frames per quella a colori con UVIR-Cut, e di 1250/1900 per quella in B/N con IR Pass Astronomik.
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Mars_2811_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Mars_2811_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Mars_2812_Ir_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Marte_281_IRRGB_1.jpg

Saturno è invece la somma di 400/970 e di 500/1001 frames con UV/IR-Cut.
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Saturno_2812_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Saturno_281_edit_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Saturno_281_edit_2.jpg

La prima immagine di saturno è del filmato da 970, le seconde due dell'altro.

Acquisizione con GigiWebCapture
Elaborazione con Registax4 e PS

Ciao, Andrea.

PS: Ovviamente sono graditissime le critiche e i consigli per migliorare. Io sono soddisfatto delle mie foto :wink: , ma sono conscio della scarsezza dei risultati :( Ho ancora molto da marciare come fotografo...Anche come visualista :D , ma soprattutto come Imager (Che parolona.... :lol: :lol: )

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco perchè i bordi di marte sono rovinati...sul mio PC è OK, quì perchè li vedo rovinati?
Voi come li vedete?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
DAI ANDREA....vai avanti così, sei sulla buona strada...
ALessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il bordo "oscurato" di Marte è parecchio deformato, non è che hai dato troppa poca luminosità per far scurire il fondo cielo e ti sei scordato di aver scurito troppo anche i bordi del pianeta?

Comunque le foto non sono male :wink: Su Saturno personalmente avrei tirato meno la focale con un seeing del genere, avresti sicuramente ottenuto di più: inoltre i colori non mi convincono, hai sia il disco che gli anelli gialli, mentre dovresti avere gli anelli bianchi e qualche sfumatura sul disco...Cerca di bilanciare correttamente i colori già in fase di acquisizione, mi pare che la ProII ti permetta di muovere le barre del rosso e del blu vero?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il marte n°2 fa intravedere che c'è tutto. L'elaborazione è sicuramente andata
altrove.
Prova a mettere l'immagine stack e il singolo miglior frame così vediamo di darti
una diritta più mirata ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come faccio a prendere lo stack e il singolo frame per postarli?

Comunque sul mio computer il bordo di Marte è OK, non capisco perchè sia diventato così!

Comunque sulla PROII si possono regolare sia il blu che il rosso, ma a me i colori di Saturno convincono così :wink:
Sicuramente sarà brutta come foto :D ...ma i colori sono quelli giusti (cioè, sono perlomeno quelli che si vedono nelle foto della Cassini!) Sbaglio?

Dite che il problema è nell'elaborazione dunque? La riprese c'è?
Come agisco?

Grazie mille per i preziosissimi consigli!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo comunque che se si allarga la foto nel browser, il bordo di Marte migliora :wink: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E' ovvio, i browser fanno un resize grossolano :)

Secondo me se lasci un po' più soft l'elaborazione i risultati escono e anche bene :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ad abbassare un po' a tirare meno l'elaborazione su marte solo RGB!

http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Mars_2811_3.jpg

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010