1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti, sono Miriam.
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 20:38 
Saaalve, vorrei tanto fare un po di foto ai pianeti ed alla luna, però credo che ho sbagliato qualcosa, il mio tele è un VECCHIO acromatico konus 100mm di obiettivo per un metro di focale, ho preso una web cam usata ed una barlow 5x televue, però una volta Ke inizio a impostare k3ccd non si vede niente quel poco che si vede è toppo buio e non va manco a fuoco, AIUTOOOOOOOOOO.
Vi prego aiutatemi. Lo so sono nuova e gia inizio a rompere, ma non so a ki rivolgermi.
Grazie mille a chi mi aiuta,
Miriam.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, sei sicura di aver centrato l'obiettivo?
comincia senza barlow, quando sei sicura che ci sia puoi aggiungerla!
poi ci sono da settare i fps, il guadagno... che webcam è?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Miriam e ben trovata qui sul Forum :)

Andrea ti ha già detto tutto su come iniziare. In queste sere senza Luna, sulla
quale otterresti subito qualcosa, puoi esercitarti con marte e anche saturno.

Prova che siamo qui ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 11:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao miriam, benvenuta!

Come ti ha già detto andrea, è un po' dura centrare un pianeta con una focale equivalente di 5 metri. Primo perchè devi avere un inseguimento veramente perfetto, secondo perchè l'immagine diventa davvero buia.


Ma che montatura hai?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 12:32 
Ho una heq5 skyscan. La web cam è una spc900 philips.
Non è che la barlow ètroppo spinta con un obiettivo di solo 100mm?!?
Se cosi fosse, accidentaccio, mi è costata un okkio della testa.
Miry.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ciao Miriam, non so consigliarti bene sull'astrofotografia, ma ti scrivo per dirti benvenuta!

Penso che molti forumisti qui ti sapranno aiutare molto su tutto

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Miriam, assolutamente no, vai tranquilla, sulla luna poi..vedrai!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
...
Non è che la barlow ètroppo spinta con un obiettivo di solo 100mm?!?
Se cosi fosse, accidentaccio, mi è costata un okkio della testa.
Miry.


Assolutamente no, non è spinta :)
Fosse solo per il fatto che hai ben pensato di prendere una "lente" di qualità
che ti ritroverai comunque su altri strumenti con focale non superiore ai 2mt.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Miriam,
con la barlow 5x il tuo telescopio diventa un f/50, decisamente troppo scuro per le normali webcam, anche considerando la luminosità della Luna. Credo che per ottenere qualcosa di buono tu non debba superare il rapporto di f/25-f/30, quindi massimo una 2,5-3X.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Miriam, sul mio acromatico da 127/1200 la massima focale fruibile per riprese con webcam sulla luna è intorno ai 5 mt scarsi, oltre diventa molto scuro ed è problematico fare le riprese.
Credo che quel tipo di barlow sia +adatta a telescopi di un certo diametro e focale corta, come i newton 200/1000 o 250/1200 ad esempio.
Sicuramente se becchi una giornata con un buon seeing (ma è raro) puoi usarla con profitto sul sole (usando un apposito filtro a tutta apertura).
Per fortuna hai una montatura abbastanza solida. Puoi centrare il pianeta con un coulare a bassa focale, poi ne metti uno ad ingrandimento medio/alto ed isnerisci la web cam. Lo porti al centro del campo di ripresa e poi aggiungi la barlow e fuocheggi.
Sicuramnte in questo periodo con un 10 cm tirato con una barlow 5x sarai troppo scura su saturno e marte. Eventualmente fai una prova anche sulla luna ma sono d'accordo con eros.
Visto che stai usando un acromatico ti dico subito che avrai una difficoltà ulteriore nei colori per le riprese. Procurati un fitro ir cut e magari in futuro un fringe killer perchè aiutano molto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010