1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si tratta di 4 piccole comete, alcune al limite strumentale e delle
condizioni di cielo non proprio esaltanti.
Sono quattro immagini realizzate, ieri sera, alle seguenti comete:

29/P (Schwassmann-Wachmann),
C/2006.S5 (Hill)
50/P (Arend)
110/P (Hartley)

L'invito è di fare click sui nomi delle comete inserite nel primo
rigo di questo link:

http://www.danilopivato.com/introductio ... &_news.htm

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 27 gennaio 2008, 21:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 20:30 
Che belle che sono le 4 foto, complimenti :) .
Pensavo che le comete andassero postate nella sezione astrofotografia profondo cielo :oops:
Ciao Miriam


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
Pensavo che le comete andassero postate nella sezione astrofotografia profondo cielo :oops:
Ciao Miriam



Grazie Miriam e benvenuta nel forum!

Le comete sono oggetti che orbitano nel Sistema Solare, quindi qualsiasi
cosa che le riguardi lo troverai: come immagini in Astrofotografia >
Sistema Solare > Alta Risoluzione.
Notizie e argomentazioni generali in: > Sistema Solare.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Danilo, la passione incalza e speriamo che arrivino tempi di comete :)

Per la 50/P ti credo sulla parola....a parte gli scherzi sebbene debole è un miracolo.
Viceversa, la 29/P presenta una riduzione dell'alone da ore 11 a ore 5.
Paralo da profano ma spero di aver reso l'idea ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto,

ti ringrazio per aver visto e commentato le comete. :wink:

La 50/P é oltre la 17,0^, si vede e non si vede, oltretutto la cometa in
questi giorni viaggia a velocità consistente. Ho tentato le misure per le
posizioni astrometriche, ma ho rinunciato perché è praticamente
impossibile. Si è trattato più che altro di un tentativo per saggiare il limite
strumentale.

Invece per quanto riguarda la 29/P, ti confermo quello che
hai indicato. La chioma post outburst, di forma sferica, si presenta
disuniforme e meno accentuata verso ovest. Ricorda [quasi] una
minuscola Holmes.
Buone osservazioni e cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 12:27
Messaggi: 6
Mi rendo conto che non debbono essere facili da fotografare queste piccole comete, in particolare da Roma da quanto si legge.
Complimenti

SilverSky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 21:16 
Grazie sig Danilo, perdoni la mia ignoranza in materia di comete, ero convinta che fossero oltre al sistema solare proprio xkè si chiamano stelle. Grazie per la sua gentilissima delucidazione.
Miriam Zanellato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 21:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti chiamarle "stelle comete" suscita sempre reazioni incontrollate tra gli astrofili.. :D
Peccato che ci inculchino fin da piccoli questo concetto sbaglato, con tanto di disegnino di stellina a 5 punte più coda..
Ahhh l'infanzia.. 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
Grazie sig Danilo, perdoni la mia ignoranza in materia di comete, ero convinta che fossero oltre al sistema solare proprio xkè si chiamano stelle. Grazie per la sua gentilissima delucidazione.
Miriam Zanellato.




ARGH!!! sig. Danilo .... Lei ...
Va bene che sono vecchio, ma così mi farai sentire matusalemme! :lol:
Dai Miriam, in questo forum non esistono ne formalità, ne differenze di età e ne
classi sociali.
Ci consideriamo tutti come in una gran famiglia!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010