1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce DMK21, Saturno
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho finalmente potuto provare per la prima volta la nuova camera, la DMK21AF04.AS, sensore monocromatico. Ho ripreso i 3 soggetti che si possono fotografare in queste sere, ovvero Marte, Luna e Saturno; iniziamo con quest'ultimo...

Era ancora basso, l'ho ripreso alle 23.30 (stanotte aspetto che si alzi molto di più) con un seeing 5/10, speravo in un qualcosa di più, vedremo se questa sera mi dice bene...

La ripresa è stata fatta a 15fps ed è la somma di 1500/2500 fotogrammi:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Saturno_1.jpg

Leggero rescaling in fase di elaborazione, domani la scheda con tutti i dati :wink:

P.S. Volevo dedicare questa fotografia, e anche le altre che posterò della stessa serata, ad un mio amico che purtroppo qualche giorno fa è venuto a mancare...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bèh direi che non è niente male...considerate poi le condizioni da te descritte io la reputo buonissima.
Sono curioso di vedere il resto perchè so che mi stupirai.
:wink:

PS: mi spiace per il tuo amico!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DMK21, Saturno
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
La ripresa è stata fatta a 15fps...

Niente male davvero la "prima luce". Non lasciarti condizionare dalla tua esperienza con la webcam: imposta la DMK a 60 fps senza paura (in ogni caso non verranno inviati più fotogrammi di quanto il tempo di posa permette). Il tempo di posa cerca di tenerlo piuttosto basso, al limite anche alzando il gain ed il pedestal: il rumore dell'amplificatore verrà annullato dallo stacking ed avrai maggiori probabilità di congelare il seeing. Riprendi 3000 o 4000 fotogrammi e non aver paura a buttarne anche più della metà selezionando con cura quelli migliori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 6:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai Marco. Degna ripresa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Uau bella !mi piace, adesso appena puoi aggiorna il tele e ne vedremo delle belle.
ciao. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
piccolo e contrastato veramente bello e sopratutto a fuoco! bravo Marco :D
io ieri ho provato a riprendere Marte dalle 23 e Saturno alle 3...non sono riuscito a mettere a fuoco nessuno dei due :cry:
mi dispiace per il tuo amico bella dedica :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 13:50 
concordo con quanto detto da altri prima di me,riprendi con un framerate più alto e non avere paura di buttarne via,comunque come inizio niente male :wink:
x il tuo amico ti capisco ci sono passato anch'io.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tanto di cappello per la dedica e per la foto :wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
compliments!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ottima ripresa, soprattutto considerando il periodo e il tele a tua disposizione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010