1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dopo tanto tempo...
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti

dopo tre lunghi mesi di inattività causa la rottura del tendine di achille e relativa operazione chirurgica per la ricostruzione, sono riuscito a riprendere in mano il telescopio, durante una serata con il seeing ottimo per la pianura padana, peccato che la luna fosse piena.
allora mi sono dedicato a marte e alla luna stessa, questi i risultati, ditemi che ne pensate....sono un pò arrugginito!!

Langrenus e mare fecunditatis
http://forum.astrofili.org/userpix/95_mosaico_LUNA_24108_1.jpg

invece marte è questo, devo dire che è la seconda volta in vita mia che lo riprendo..
http://forum.astrofili.org/userpix/95_marteriv_1.jpg[/img]

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2008, 23:24 
e bravo Riccardino,la luna mi piace,marte ha parecchi dettagli,secondo me lavorando sul colore (che è un po' pallidino..)e sull'elaborazione ne esce qualcosa di interessante.
cos'hai usato a l'elaborazione?
beh adesso esco a riprendere marte e saturno,a domani o dopodomani con la immagini.
il seeing sembra più che decente :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie marco.
per marte ho ripreso con uno SC 8 e una barlow 3x della Coma.
per il colore: è così perchè in ripresa sono stato basso con la saturazione altrimenti ho notato che mi toglie molti dettagli.
buona ripresa ed elaborazione

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010