andreaconsole ha scritto:
Sto per rientrare in Italia (+ o - 20gg, spero...) e, come promessomi (da solo) ho intenzione di comprare una bella barlow 5x apo magari Coma per fotografare con maggiore dettaglio i pianeti.
Quello che mi chiedevo è se, considerato che non guido (il telescopio!), ma mi limito ad allinearmi con il cercatore in dotazione, fosse pensabile utilizzare con profitto questo accessorio sulle tanto amate nebulose planetarie, oppure se, visto il necessario allugasi dei tempi di posa ed il peggioramento della efficienza dell'inseguimeto motorizzato a causa del maggiore ingrandimento, se ne sconsigliasse completamente tale uso (sarebbe allora un migliore compromesso un 4x o un 3x, anche se io ho già il 2x?). Ricordo che la focale del mio tele è 1metro...
Tutto dipende dalla focale equivalente che ottieni.
Io uso un newton 250/1200 e quando ho bisogno di fotografare nebulose planetarie di piccole dimesioni mi basta un barlow 2X che mi porta a 2400 la focale equivalente. Oltre non conviene andare in quanto si teme sia una caduta di luce, una maggiore percezione dei periodismi della montatura...Insomma le cose si complicano molto.
Già a 2X ho miei problemi!
Quindi per fare neb. planetarie una barlow 5X con il tuo 200/1000 avresti una focale di 5000...decisamente troppo!