1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di ieri sera con ETX90
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 22:14 
http://forum.astrofili.org/userpix/75_Giove_21mag06_ore2235_con_testo_ingrandita_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/75_Giove_21mag06_ore2235_con_testo_normale_2.jpg
Una immagine e' quella normale e l'altra e' ingrandita 1.5 , quindi con maggiore granulosita' ma il dettaglio rimane.
Ciao


Ultima modifica di babybears il lunedì 22 maggio 2006, 22:16, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse un pò troppo falsata nei colori..prova ad ammorbidire l'elaborazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che il tuo giudizio e' veramente molto obbiettivo....
:lol:
Basta guardare quello che hai scritto qui...
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=2290
L'immagine dell'altro amico astrofilo che ritengo comunque valida ...ha dei colori azzurrognoli e bordature di disallineamento RGB evidenti.
E poi il telescopio e' addirittura un 9.25 Celestron...rispetto al lillipuziano ETX90!!

Io la ritengo ottima se rapportata al telescopio.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda i dettagli la trovo ottima, concordo in pieno con saturn55. I colori sono da aggiustare in quanto compare una forte dominante verde. Inoltre nell'immagine ingrandita si notano i classici artefatti dovuti all'utilizzo di un guadagno più basso (in questo caso non di molto). Mi raccomando, quando si eseguono riprese, bisogna mantenere sempre un guadagno molto alto, mai inferiore al 90%.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Le giuste autocritiche
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 23:47 
L'immagine ingrandita con PictureIT e' da giudicare solo per alcuni dettagli della superficie gioviana..ma e' molto granulosa in quanto il riallineamento RGB ha un po' creato questi diffetti eliminandone altri.

E' una vecchia diatriba...il giudizio delle immagini astro non puo' essere assoluto ma deve essere rapportato agli strumenti e tecniche usate.

Se no dovremmo tutti smettere di riprendere ..perche' ovviamente HST e i vari satelliti fanno immagini non paragonabili a nessuno da terra..tantomeno con questi piccoli telescopi...considerando piccolo anche il C11.

Io ..quando do un giudizio cerco di darlo in modo orizzontale...cioe' le immagini dei 8-9 pollici sono un cosa e i rifrattori da 8-9cm altra , come poi i Mak da 9,10 12 tipo ETX o Celestron sono un altro gruppo di paragone.
Non metto mai a confronto diretto C9 con etx90 o Takahashi 90..per ogni tipologia mi creo un metodo di giudizio.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Bella marco..Grande..vai alla grande!..

Marco Dai questa è buona..quella dui prima era forzata invece..tendente al blu..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Bellissime tutte e due, a mio giudizio prediligo la seconda meno ingrandita e piu' morbida e naturale.

Vorrei pero' che "i professori" che hanno incominciato ieri a farsi gli occhi con queste splendide immagini arrivando a porre giudizi da "pelo nell'uovo", provassero a sfogliare le riviste di astrofotografia amatoriale anche solo di 5/6 anni fa', questo e' un esercizio che mi capita di svolgere di tanto in tanto, per rendersi conto come erano le immagini definite eccellenti allora, e quale qualità invece e' possibile otterere ora, sicuramente con tecnologie differenti ma anche con l'abilita' personale e l'esperienza condivisa. Maggior gloria ovviamente a chi riesce a spremere il massimo risultato con il minor investimento economico.

Complimenti a Marco questo e' il vero "astro spirit".

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Molto bella, complimenti...io foto così non le facevo manco con l'ETX-125 !!

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a mio avviso per il tubino del etx90 e' un risultato incredibile...
veramente complimenti!!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso che concordare con Christian.
Penso che tu sia arrivato al limite del tuo sistema ottico.
Se proprio devo fare il cattivo vedrei meglio l'immagine un po' meno virata sul giallo-verde.
Prova a ribilanciare i colori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010