1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ieri sera, sempre da casa mia (quindi in città) ho provato a riprendere Marte inserendo diverse prolunghe tra la barlow 3x e la webcam.
Il fuoco come al solito mi ha fatto penare, tanto che a forza di guardare lo schermo del pc non riuscivo più a capire se era o no a fuoco.

In ogni caso, alla fine diciamo che ce l'ho fatta.

Sono contento perchè sono riuscito dopo l'elaborazione a confrontare l'immagine con quella di stellarium dell'ora in cui l'ho fatta (e cioè alle 00.30 circa).

I dati sono nell'immagine!

http://forum.astrofili.org/userpix/2668_Marte18012008_1.jpg

Ciao a tutti e mi raccomando ditemi cosa posso migliorare! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 18:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Welà!
Come elaborazione su Marte non sono certo la persona più indicata per dispensare consigli, però vedo che facciamo progressi!!! ;)
Complimenti!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Secondo me è bello. I colori forse un po' troppo saturati, ma per il resto veramente bellino :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che hai tenuto la luminosità troppo bassa? Il disco è parecchio deformato, soprattutto nel canale B...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Vi ringrazio per i complimenti, è quella soddisfazione che ti da la voglia di continuare ad insistere.

Probabilmente è un po' saturata, proverò a migliorarla!

Per quanto riguarda la luminosità intendi quella in fase di cattura del video o in fase di elaborazione?

Te lo chiedo perchè una volta scomposti i tre canali quando vado a richiamare il B (load @b) me lo dà già "deformato".

Tra le altre cose non riesco neanche a capire se ho spinto troppo con gli ingrandimenti con il telescopio che ho! Mettere a fuoco (e non ci sono riuscito perfettamente) è veramente un'impresa ardua!

Grazie ancora ragazzi! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nono intendo in fase di acquisizione: di solito p abbassando la luminosità che il disco si deforma troppo: allora meglio avere il fondo cielo un po' chiaro ma avere un disco bello uniforme :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Sì effettivamente ho abbassato la lluminosità perchè non riuscivo a vedere le "chiazze scure" di Marte per provare a mettere a fuoco!

Porca miseria, se l'avessi saputo! :wink:

Per Marco: non vedo l'ora che tu faccia una guida per Iris per quanto riguarda le riprese lunari! Sei molto bravo a spiegare i passaggi e i risultati si vedono! :D

(un modo come un altro per chiederti di fare una guida) :wink:

Ciao e scusa!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per riuscire a vedere i dettagli superficiali puoi anche giocare con la barre di Gain e Shutter speed :wink: , che nella SPC900 mi pare di ricordare siano in alto...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010