1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 14 01 08
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Somma di (ahimè) soli 315 frames..tralascio il perchè di così pochi frames. :evil: :evil:
Elab Registax 4
Mi piacerebbe avere 1 po' di dritte.Innanzi tutto su Marte meglio registax o Iris..? 2-Con registax ho allineato con il metodo Classic. Quando utilizzare ciascun metodo, se vi sono effettivamente preferenze?
Ho ripreso a 5fps (Ahimè di nuovo!) xkè quel cazzone di K3CCDtools mi segnalava da 1 parte ke avevo impostato a 15fps e sulla barra degli strumenti ho poi notato 5fps...

Seeing 5-6/10
Trasparenza: Buona
Focale: 4m
Strumentazione: C8 XLT + Vesta pro + Barlow Televue 2x
http://forum.astrofili.org/userpix/715_Marte_140108_vers_3_1.jpg

p.s: sulle immagini ho scarsissima esperienza pratica.

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Ultima modifica di Uranus il mercoledì 16 gennaio 2008, 19:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io trovo una buona immagine :wink: Se gli dai un pizzico di saturazione in più, allora è perfetta...

Io personalmente uso Iris per elaborare Marte ma non solo, anche tutte le altre riprese che faccio: trovo che sia più performante e ti da un maggior controllo dell'immagine in fase di elaborazione.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Grazie :)
http://forum.astrofili.org/userpix/715_Marte_140108_vers_3_saturata_1.jpg

Saturata.

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la vedo più così :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_marte_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
l'immagine è proprio bella :wink: , sono un po invidioso, del tipo l'erba del vicino è sempre più verde :oops:
sono molto belli i chiari scuri dei dettagli, da dove hai ripreso?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Molto bella Uranus, però se posso, ti consiglio di vedere la guida di Marco Bracale (che puoi trovare sul suo sito chiaramente) che in pochi passi ti aiuta ad elaborare i filmati traendo molti benefici sull'immagine finale.


Per Marco: scusa se mi sono permesso di indicargli la tua guida, ma grazie a te sono riuscito a intravedere qualche dettaglio di Marte e Saturno elaborando con Iris (link Marte: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=22439 link Saturno: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=22440).


Non so se si tratta di un semi-OT. Se è così chiedo scusa!

:wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Marte, credo sia il caso di continuare così e...senza perdere frames ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Grazie mille a tutti. :):)
ps:cmq riprendo da Manfredonia (FG) come Angelo (Pippo)

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Complimenti è proprio bella.
Bravo

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Elaborazione con Iris.Secondo me va' decisamente meglio..unico probl noto un leggero disallineamento dei colori ke nn riesco a risolvere nemmeno con il comando (L)RGB.
http://forum.astrofili.org/userpix/715_Marte_140108__vers_Iris_1.jpg
ps:grazie Turtle. X Marco (tra l'altro mio omonimo), ho usato la tua breve ma chiarissima guida x Iris..l'ultima volta ke l'avevo utilizzato mi ricordo ke era 1 palla ke dopo aver sommato dovevi dividere manualmente..ma è un nuovo comando Compute_trichro1 o ero io che conoscevo 1 procedimento più lungo?

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010