1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove_20060518_2140_cose
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Vi posto l'ultimo Giove da me ripreso.. questo tentativo è stato fatto con proiezione oculare kellner 20mm +barlow3x Apo[url]..facendo la stessa sera il confronto con barlow, vince la proiezione.. mi ha attenuato gli effetti del seeing e abbassato il rumore di fondo dovuto al guadagno..

aspetto un cielo migliore per riprovare..
dettagli in foto

http://forum.astrofili.org/userpix/107_20060518_2139_cose_2.jpg

Cieli sereni
Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Ultima modifica di Riccardo Cosenza il lunedì 22 maggio 2006, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla faccia dell'OTTIMO KELLNER!!!

Complimenti per il dettaglio!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Si sono molto stranizzato da questo oculare.. preso proverò con la Vesta e con un plossl da 10.. vediamo che ne esce fuori.. la cosa bella che questo cinese mi sarà caduto a terra circa mille milioni di volte!!!!

Grazie!
Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
uhaahahuauhuhauhauha...allora vuol dire ke è di vekkia costruzione!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
non saprei..l'ho preso con il 130/900 circa 2 anni fà.. ;)

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Cita:
la cosa bella che questo cinese mi sarà caduto a terra circa mille milioni di volte!!!!

forse funziona meglio proprio per le botte che ha preso :lol:
a parte gli scherzi, ottimo lavoro :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh mi sembra un'immagine niente male! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
E' una bella immagine Riccardo, sicuramente una delle tue migliori se non la migliore in assoluto; ma spiegami piuttosto, leggo barlow 3x più oculare da 20 mm. :shock: ? come funziona stà combinazione? In genere si usa o la Barlow o l'oculare con il telextender fisso o variabile, ma entrambi è la prima volta che mi capita anche perchè si cerca in genere di limitare il numero di lenti per evitare assorbimento di luce senza contare che più lenti ci sono e maggiori sono le possibilità di distorsioni ottiche.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove_20060518_2140_cose
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrosofia ha scritto:
Vi posto l'ultimo Giove da me ripreso.. questo tentativo è stato fatto con proiezione oculare kellner 20mm +barlow3x Apo[url]..facendo la stessa sera il confronto con barlow, vince la proiezione.. mi ha attenuato gli effetti del seeing e abbassato il rumore di fondo dovuto al guadagno..

aspetto un cielo migliore per riprovare..
dettagli in foto

http://forum.astrofili.org/userpix/107_20060518_2139_cose_2.jpg

Cieli sereni
Riccardo


Bravissimo Riccardo!

Mi piace molto questa ripresa, direi che è da manuale!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Ringrazio nuovamente tutti.. guarda Giovanni..la combinazione è semplice..barlow apo 3x coma, con oculare 20mm kellner e la web con raccordo e ircut attaccata con il nastro isolante all'oculare.. tutto quì..ho chiesto tanti pareri su proiezione vs barlow..tutti dicono barlow e sotto consiglio di carmelo zannelli ho provato questo setup.. diciamo che ha ragione lui e tutti torno... :)

Grazie a tutti!
Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010