1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 17:09 
Sollecitato dal messaggio di Aless in un mio precedente topic sul planisfero marziano, ho composto un paio di animazioni riguardanti Marte e l'atmosfera di venere in UV, utilizzando le mappe da me costruite (e postate tempo fa, sia di Marte che di Venere). E' la prima volta che compongo questi video, quindi si notano errori, come ad esempio le giunzioni tra gli estremi delle mappe, che non sono riuscito ad eliminare. I video sono in formato divx e sono stati composti con Winjupos e VirtualDub.

Marte è quello più spettacolare: purtroppo Winjupos ci sovrappone unilateralmente anche le immagini delle piccole lune che ogni tanto attraversano il disco del pianeta; naturalmente la loro immagine non è reale: http://www.danielegasparri.com/mars_web.avi .

Sollecitato dal buon risultato ho composto anche una rotazione dell'atmosfera di Venere; sebbene non spettacolare, quanto a dettagli, come il pianeta rosso, è comunque a mio avviso interessante: http://www.danielegasparri.com/venus_web.avi . Entrambi i filmati hanno dimensioni di 3 MB.
Prima di renderli visibili direttamente dalle pagine del mio sito, vorrei vostre opinioni e critiche..diciamo che vi sfrutto come beta-tester! :wink:


Ultima modifica di daniele.gasparri il venerdì 11 gennaio 2008, 16:53, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
daniele.gasparri ha scritto:

Marte è quello più spettacolare: purtroppo Winjupos ci sovrappone unilateralmente anche le immagini delle piccole lune che ogni tanto attraversano il disco del pianeta; naturalmente la loro immagine non è reale:


Emozione, grazie!

Purtroppo dici? Vabbè..se lo dici tu..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro Daniele, il video di Marte è spettacolare!!! :shock: :wink:

Venere ha le cuspidi un pò tagliate altrimenti sarebbe perfetto! :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io farò lo stesso lavoro ma non avendo ancora finito il planisfero non ho nemmeno provato. Posso comunque provare lo stesso a darti dei consigli:
-se imposti la data dell'opposizione si elimina il bordo "pixelloso" a destra. Idem per Venere, è molto meglio farla vedere piena.
-il problema della giunzione sul meridiano 0 è dovuto a un errore di come hai costruito la mappa. Basta staccare un bordo e attaccarlo dall'altra parte per vedere che non coincidono bene. Credo che sia meglio proiettare tutti i pezzi senza griglia esterna, fare il lavoraccio con PS e poi appiccicare il rettangolo finale su una griglia vuota. Questo perché le linee nere ai bordi fanno pasticci.

Non ho capito invece come hai fatto a pescare tutti quei fotogrammi, non ho trovato una funzione automatica, e farela cattura del desktop col tasto 'stamp' è palloso.


Ultima modifica di Mars4ever il giovedì 10 gennaio 2008, 17:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che sono ottime, soprattutto Marte

Winjupos? E io che pensavo al 3ds...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 17:48 
Grazie a tutti di questi veloci commenti!

Allora, per Maurizio83: purtroppo ho dovuto tagliare le regioni polari di Venere poiché presentavano fastidiosi artefatti.

Per Masr4ever: aspettavo i tuoi commenti, così come aspetterò la mail in cui mi spieghi, anche se ho capito e in effetti quella zona è stata la più critica da costruire. Per quanto riguarda le date: per Marte ho impostato la data dell'opposizione del 2005, per Venere la data in cui ho fatto le riprese. Credo che l'effetto pixel dipenda da Winjupos, non certo il miglior programma per costruire questi video.
Non capisco invece la questione dei frames: con Winjupos ho costruito l'animazione in formato gif, con passo di 1 minuto per Marte e 4 per Venere, che ho poi convertito in divx con VirtualDub, aumentando il framerate da 20 a 30.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
> Per Masr4ever: aspettavo i tuoi commenti, così come aspetterò la mail in cui mi spieghi, anche se ho capito e in effetti quella zona è stata la più critica da costruire.

Ho editato il messaggio qui sopra perché nel frattempo mi sono accorto che forse la causa era diversa da quella che pensavo inizialmente. Ne riparliamo quando sarò andato avanti con la mappa mia.

> Per quanto riguarda le date: per Marte ho impostato la data dell'opposizione del 2005

Strano, con un angolo di fase prossimo a 0 non ci dovrebbe essere quell'effetto.

> per Venere la data in cui ho fatto le riprese.

Non è obbligatorio, la rotazione rappresenta una situazione astratta. Per un video di questo tipo è molto più adatto inserire la data di una congiunzione superiore qualsiasi per farla vedere bella piena.

> Credo che l'effetto pixel dipenda da Winjupos, non certo il miglior programma per costruire questi video.

Ovvio, è questione di grafica, e il software non è stato progettato per questo scopo. Se qualcuno conosce un programma di animazione 3D più adatto faccia un fischio. Oppure si deve trovare il mondo per rendere i bordi più realistici. E' soprattutto colpa dei bordi che una rotazione fatta così non sarà mai bella come una costruita con immagini, come il Giove di Fattinnanzi.

> Non capisco invece la questione dei frames: con Winjupos ho costruito l'animazione in formato gif, con passo di 1 minuto per Marte e 4 per Venere, che ho poi convertito in divx con VirtualDub, aumentando il framerate da 20 a 30.

Non sono riuscito a capire bene quelle funzionalità, ci dovrò smanettare meglio, ma per ora ho ancora il problema più grosso di dover raccogliere la materia prima che mi manca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime tutte e 2 :wink:

Perchè invece non fai una gif animata di Marte?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:42 
Grazie Marco; ho provato a fare una gif animata con Marte, ma sono troppi frames e viene di dimensioni spventose (oltre i 30 MB!), quindi il video divx è l'unica soluzione


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:52 
Ho seguito i consigli, soprattutto quelli di Mars4ever, ed ecco le versioni aggiornate; Le giunzioni di Marte sono sparite (finalmente!); in effetti mancava un pezzetto di mappa che impediva una giunzione perfetta: http://www.danielegasparri.com/mars_finale_web.avi (1,9 MB)

Ecco anche Venere, il video che mostra i maggiori miglioramenti; ho reso la fase prossima al 100% ed eliminato (o quasi) le giunzioni; a me questo video piace abbastanza: http://www.danielegasparri.com/venus1_c ... ull2_2.avi (860 KB) ; è un po' compresso ma si notano bene le nubi...Spero serva in questi giorni di maltempo a farci un po' consolare: i venusiani sono messi indubbiamente peggio! :lol:

L'effetto pixel dei bordi è stato ridimensionato un po' applicando al video un filtro gaussiano di raggio 1. Comunque per una qualità milgiore serve un software apposito, non di certo Winjupos.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010