1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcosa non va!
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto alcune riprese a Marte successivamente elaborate con Registax ottenendo solo un'immagine di un dischetto giallognolo uniformemente colorato. Qualcosa non va! Ho usato un Mak 150 SW, una barlow 2x, la Philips 900 e il filtro IR-Block. Il settaggio della camera era di 15 fotogrammi al secondo, ma anche utilizzando il valore di 5 o di 30 non ho ottenuto risultati migliori.

La "foto" non riesco a postarla per via del formato, ma è visibile sul blog www.marco-astronomia.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è Marte? :roll:

Hai saturato tutto...Già in fase di acquisizione devi settare i parametri in modo da vedere il disco planetario esposto in maniera corretta :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco. Uso Virtual dub. Non basta allora il solo tempo relativo ai fotogrammi al secondo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, per acquisire i filmati con la webcam io uso K3ccdTools, ma anche Gigiwebcapture, tralaltro creato dal nostro andreaconsole, va benissimo.

Puoi anche acquisire un filmato da 180secondi a 10fps, ma se è tutto saturo non cambia la sostanza...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa non va!
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco ha scritto:
Ho fatto alcune riprese a Marte successivamente elaborate con Registax ottenendo solo un'immagine di un dischetto giallognolo uniformemente colorato. Qualcosa non va! Ho usato un Mak 150 SW, una barlow 2x, la Philips 900 e il filtro IR-Block. Il settaggio della camera era di 15 fotogrammi al secondo, ma anche utilizzando il valore di 5 o di 30 non ho ottenuto risultati migliori.

La "foto" non riesco a postarla per via del formato, ma è visibile sul blog www.marco-astronomia.blogspot.com


Ciao,
fai un tentativo.
Prendi il fit rappresentante la somma finale dei frames e regola le curve dei livelli, abbassandole.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Marco Bracale ha scritto:
Allora, per acquisire i filmati con la webcam io uso K3ccdTools, ma anche Gigiwebcapture, tralaltro creato dal nostro andreaconsole, va benissimo.

Puoi anche acquisire un filmato da 180secondi a 10fps, ma se è tutto saturo non cambia la sostanza...


Dai Marco, svela i trucchi del mestiere!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010