1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .12.29.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 0:09 
Caro Danilo,

è bello vedere immagini complementari1 mentre sono qui alle prese col nucleo, tu esplori la coda, mi piace! E come vedi siamo riusciti a 'sincronizzarci' :)

Ottimo lavoro!

Colgo l'occasione per augurati di cuore uno strepitoso 2008! E che ci scappi... la cometa Pivato :)

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!! :) Sei riuscito a tirare fuori una "signora" coda!
Vedo che fai il tracking sulla cometa in modo eccellente. La mia Fs2 ha questa funzione che però non ho mai provato ma che verrebbe utile su una cometa cosi veloce, ma la mia eq6 sarà all'altezza per spostamenti cosi piccoli e precisi...???

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo!...bravo.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici!

Condividere giorno per giorno le impressioni su questi astri chiomati rende
questa passione ancora più succulenta!
Alla fin fine poi si cerca di fare sempre meglio.

Gianluca, mannaggia se tenessi un po' più aperta quella porta di
- comunicazione - potremmo stabilire un contatto addirittura quotidiano!
Le tue riprese si commentano da sole per quanto sono profonde!

Vittorio, provaci senza remore con l'FS2. Magari all'inizio per pose
brevi, poi fin tanto che regge. La prima volta che ci provai a fare l'autotracking
aveva quel non so che ... di magico!

Dai GP, provaci anche te.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena aggiunto la versione a colori RGB di ieri notte.

www.danilopivato.com

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero debole la coda Danilo, bel risultato.

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, il "mastro cometaro" :D .

Bella immagine, bella cometa che tenterò di scorgere se il clima me lo consentirà. La coda non è affatto banale, è piuttosto estesa.

La 2008P (non ricordo la nomenclatura che si assegna alle comete) te la meriteresti davvero!

Buon 2008


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Danilo, il "mastro cometaro" :D .

Bella immagine, bella cometa che tenterò di scorgere se il clima me lo consentirà. La coda non è affatto banale, è piuttosto estesa.

La 2008P (non ricordo la nomenclatura che si assegna alle comete) te la meriteresti davvero!

Buon 2008



:oops:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010