1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi sta venendo in mente questa cosa, dopo aver notato i difetti nei mie bilanciamenti dei colori.
Secondo voi è opportuno l'utilizzo dell'ir cut su una camera mono? Può aiutare a raggiungere un igliore bilanciamento dei colori?Sulla web cam l'ho sempre usato, ma ora con la dmk no... farei volentieri delle prove ma il maltempo permette brevi e rari sprazzi.
Ho fatto una ripresa su marte con un w25 (rosso), un w56 (verde) e un w80 (blu) ed è venuto fuori un coso psichedelico... coi filtri rgb astronomik invece è quasi normale...
L'acquisizione la faccio seguende il consiglio di Antonello x quel che riguarda gli adu in modo da essere + equilibrato possibile.
Ogni consiglio e suggerimento sarà ben accetto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'Ir-cut va usato indipendentemente dal tipo di sensore.

La logica è quella di restituire i colori della sorgente non quello che "vede"
il sensore ;)
Dunque i colori come li vede l'occhio sono senza Ir e quindi va usato su filtri
che non hanno detto "taglio".

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
...è opportuno l'utilizzo dell'ir cut su una camera mono?

Se il set di filtri LRGB che utilizzi taglia già l'IR allora la risposta è no. I filtri per uso visuale (ed anche qualche filtro per CCD di dubbia qualità) invece non tagliano ne l'IR ne l'UV e quindi sarà necessario anteporre un IR-Cut per ottenere un qualche risultato. Se disponi di un set LRGB per CCD di Astronomik allora sei già a posto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si ho il set lrgb Astronomik (sulla scatolina c'è scritto Typ 2c bho?), quindi l'ir cut lo devo applicare... proverò al più presto appena ho il cielo sgombro, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Si ho il set lrgb Astronomik (sulla scatolina c'è scritto Typ 2c bho?), quindi l'ir cut lo devo applicare... proverò al più presto appena ho il cielo sgombro, grazie.

Non è necesario aggiungere un IR-Cut con questi filtri, lo tagliano già.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ahhh ok, in effetti mi pareva... Con gli altri filtri tipo il comune w25, w47 ecc. ecc. invece devo inserirlo.
Grazie x le delucidazioni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010