1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Marte un po' sbilenco...
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...però malgrado la buffa forma che ha assunto non mi dispiace questo risultato. Credo, ma se mi sbaglio correggetemi senza pietà, che la zona chiara che ho segnato sia il monte Olympus. Il Nord è in alto.

Tricromia RGB con DMK e filtri Astronomik. Intes MCT-180 tirato a 5.1 metri con una lente di Barlow Intes 2.4x. Ripresa, allineamento e stacking con K3CCDTools 3, maschere sfocate, livelli, tricromia e bilanciamento dei colori con AstroArt 4.

http://forum.astrofili.org/userpix/442_07122901pre_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' un marte molto grande e piacevole! Non è la prima volta che sento dire della forma strana, sbilenca, buffa...a me sembra tondo, e quella falsa seconda calotta polare a destra confonde l'occhio e lo fa sembrare un bernoccolo, ma è sempre una sfera :oops:
A cosa è dovuto il riflesso azzurro?

Complimenti ivaldo..zitto zitto posti sempre cose di cui mi ricordo..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 2:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
A cosa è dovuto il riflesso azzurro?

Boh!
Aspettiamo che Mars4ever o qualche altro esperto ci illumini. Anche perché vorrei avere qualcosa di intelligente da scrivere nella scheda dell'immagine.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 2:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uno dei Marte più naturali che ho visto in questa opposizione :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 2:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Uno dei Marte più naturali che ho visto in questa opposizione :)

Ehm... lo prenderò per un complimento.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 2:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E come lo vuoi prendere? :D E' un complimento :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 3:08 
Bel Marte Ivaldo!Si notano moltissimi dettagli; oltre al monte Olimpo, correttamente segnalato da te, vorrei far notare anche i vulcani della regione di Tharsis le cui cime sono avvolte da nubi (sono i punti biancastri in basso e a destra del monte Olimpo). Ho ripreso quasi la tua stessa regione poche ore fa ma il seeing era impietoso e non credo che raggiungerò il tuo livello.
La forma non mi sembra innaturale; la presenza di nebbie e nubi ai bordi le sembra dare un aspetto strano, ma questa è la norma con Marte.
Bravo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 4:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
daniele.gasparri ha scritto:
Bravo!

Ora vorrei andare a dormire, ma non posso entrare in camera da letto visto che, dopo queste tue parole, il mio ego (già ipertrofico di suo) è cresciuto a dismisura e non passa più dalla porta.
:?

Tutto questo per dire grazie.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma bravo Ivaldo :) molto bello questo Marte anche con un po di doppio bordo
ma passa inosservato ;).
Di quanto lo hai riscalato?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Ma bravo Ivaldo :) molto bello questo Marte anche con un po di doppio bordo
ma passa inosservato ;).
Di quanto lo hai riscalato?

È tutt'altro che un'immagine perfetta, ne sono cosciente, ma siccome è alla fine risultata migliore delle mie aspettative ne sono orgoglioso.

L'immagine appare di dimensioni raddoppiate in quanto ho utilizzato l'allineamento preciso di K3CCDTools 3.

Ho messo l'immagine sul mio sito con una piccola scheda:
http://www.astropix.it/fotografie/planets/07122902.html

Mi fate sapere se ho scritto grosse castronerie?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010