1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 20/12 IR (lungho)
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel postare questa immagine mi è venuto un dubbio: avrò fatto tutto per il meglio? Quanta informazione c'è ancora? Come avrei potuto migliorarmi? Credo che siano riflessioni comuni, ma sono certo più frequenti in chi, come me, ha ancora poca esperienza...Per cui mi sono detto: "Forse i ragazzi del Forum possono darmi (ancora) una mano!". Ho pensato: io posto l'immagine e tutta la sequenza elaborativa...e voi mi dite dove ho clamorosamente ceffato :lol: .

http://forum.astrofili.org/userpix/738_marte_ir_1.jpg

I dati sono: newton 200 f5 + barlow AE 4x + tiraggio (non conosco ancora la feq :oops: ) + filtro IR (685 nm). Acquisizione con K3CCD a circa 160 ADU massimi. 120 secondi a 10 fps. Seeing 6-7/10.
Elaborazione (IRIS): bestof2, select, planetary registration1 (finestra da 256 pixel), add_norm 600, unsharp masking (resol. 1.10, contrast 28, edge: on), wavelet (fine 2, medium 1.4, large 1.3), af3 2, regolazione delle soglie di visualizzazione, resampled 1.2x...save.

Voi cosa avreste cambiato???

Scusate il topic infinito, ma credo che sia un 'esercizio' mooooolto utile....forse anche per altri utenti poco smaliziati :wink:
Grazie fin d'ora a tutti...

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, la foto è buona, si vede il dettaglio. Volendo fare di meglio è sempre un discorso di ottenere il massimo usando meno elaborazione possibile

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010