1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte e Luna 19 dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche ripresa di oggi:

Marte (un pò arancione):
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_Marte19_12_1.jpg
21:30 C9.25 f/30 DMK31 LRGB Astronomik

E qualche foto lunare ad f/20 con filtro rosso:

Moretus:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_moon10aaaaaa_1.jpg

Rupes Recta:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_moon3g_1.jpg

Clavius:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_moon02_1.jpg

Consigli, critiche ecc.... :roll:

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto della Luna, benchè molto belle, sembrano allungate, e Marte è leggermente deformato: problemi di allineamento dei fotogrammi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Le foto della Luna, benchè molto belle, sembrano allungate, e Marte è leggermente deformato: problemi di allineamento dei fotogrammi?


Già, con Marte è un pò lo stretch di registax per scurirlo, per la luna invece c'è proprio del mosso dato più che altro dal seeing.

Inoltre ho allineato usando una finestrella al centro perdendo quindi il fuoco sulle parti esterne dell'immagine... Ora sto vedendo di elaborarle un pò meglio ma non so se migliorino di molto...

P.S.: ho photoshop che non mi scrive più i testi ed ho lasciato la scheda vuota. i canali sono LRGB

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ciao e complimenti per le foto, solo alcuni appunti...
quando il seeing è pessimo con registax (credo tu abbia usato registax) ti conviene usare la modalità di allineamento a punto singolo con l'area maggiore che puoi...
e prenderne diciamo il 30 o il 40% massimo dei frames raccolti...
diciamo che te ne puoi rendere conto dal grafico della qualità dei frames...

prova a rielaborarli da capo e vedi se cambia qualcosa...

ciao e cieli sereni :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
a parte rupes recta, foto eccellenti per me...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La base c'è Ales e credo di avertelo detto in varie salse. Devi però trovare
un modo per ridurre le vibrazioni che ancora sono persistenti.
La luna è ottima se non fosse per "l'allungamento" (come ha citato anche
Marco) che a onor del vero credo sia dovuto allo stesso effetto "vibratorio".
Evita di perdere tempo a fare al luminanza sul marziano.
Io suddivido il tempo totale delle tre riprese in questo modo:
G:15% , B:43% e R:42% (non proprio fiscale :D)

Si possono provare varie accoppiate ma sul marziano meglio cumulare tanti
R e B e meno G che fare la luminanza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti Alniyat Sirius e Anto

Volevo provare a rielaborarle, forse si riesce a migliorare la messa a fuoco complessiva ma resta quel mosso che dice Antonello.

Credo che il problema sia dato dal cavo della DMK firewire. E' un cavo molto spesso e col freddo si irrigidisce. Siccome a 15 cm dal ccd appoggia su un muretto, non vorrei che il trascinamento provocasse queste vibrazioni......... :?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente puoi migliorare il contrasto complessivo ma è meglio risolvere
la questione delle vibrazioni.
Cerca di capire bene se bilanciamento e altre fonti di vibrazioni possano essere
eliminate del tutto (vibrazioni ad alta frequenza ovviamente).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010