1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo mosaico
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri ho creato un nuovo tipo di procedimento per l'astrofotografia: si chiama Clouds Hopping. Per fare foto devi saltare da una nuvola all'altra :lol:

Apparte gli scherzi (la frase era evitabile), ieri, approfittando di un piccolo spazio tra le nuvole, ho messo fuori il tubone e in pochi minuti ero operativo a fotografare la luna al quarto giorno. Ho fatto vari scatti con l'lpi, per poi unirli in un unico mosaico. In tutto ho usato 4 foto (volevo usare anche la barlow ma la fretta per la presenza delle nuvole mi ha costretto ad evitare). Il problema (è il primo mosaico che faccio) è stato sopratutto il fatto che le foto, fatte al tramonto, (anche se di poco) presentano differenze di luminosità (a parità di tempo di esposizione). Vabbè, con un pò di tempo ho sistemato il tutto con Photoshop e il risultato mi sembra abbastanza decente, almeno rispetto alle mie foto precedenti.

http://img89.imageshack.us/img89/8873/m ... dayki0.jpg

Che ne pensate? Qualche consiglio per il prossimo mosaico? :o

Grazie in anticipo.

Bye

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
niente consigli? :(

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbi pazienza....

Questo mosaico mi piace molto soprattutto per la suggestione dovuta all'ampio campo!
La risoluzione è buona così come la tecnica usata, quindi nulla da dire. Forse giocando un pò più sui livelli si potrebbe dare maggiore brillantezza in modo da staccarla di più dal fondo ma è solo questione di gusti.

Attendiamo altri buoni lavori!
:wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Abbi pazienza....

Questo mosaico mi piace molto soprattutto per la suggestione dovuta all'ampio campo!
La risoluzione è buona così come la tecnica usata, quindi nulla da dire. Forse giocando un pò più sui livelli si potrebbe dare maggiore brillantezza in modo da staccarla di più dal fondo ma è solo questione di gusti.

Attendiamo altri buoni lavori!
:wink:


Scusa... è che poche volte mi escono foto decenti e voglio assolutamente migliorare... cmq vabbè sono soddisfatto anche perchè penso sia l'ultima foto astronomica che farò prima di capodanno (oggi ha pure iniziato a nevicare... mhà). Grazie :o

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
A me piace...molto suggestivo!
però forse dovresti alzare un po' la luminosità, cmq è sempre una questione di gusti.
Ottimo 1° mosaico :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010