1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce vesta pro - Giove
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
primo tentativo fatto su Giove con una vesta pro non modificata comprata su ebay.
Ho allineato con registax ed elaborato con iris e psp.
Trovo l'allineamento di registax migliore nel planetario rispetto ad iris, probabilmente perchè registax risulta più immediato ed io non sono ancora un esperto.
Si vedono due lune, come faccio a sapere quali sono?
Qualsiasi commento o consiglio sono benvenuti.

http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=618&user_id=201


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao websurf :)
La foto non è davvero male, i particolari ci sono probabilmente hai tirato un pò troppo l'elaborazione (capita quando si vogliono tirar fuori comunque i particolari). Prova ad usare solo registax o iris credo che ci siano particolari che verranno fuori. Per esempio, prova con Registax e applica la WL usando il gaussian e stretcha un pò per saturare un pò i colori.
Concordo con te sul fatto che Registax allinea meglio, infatti l'allineamento è fondamentale e per la finezza dei particolari devi avere una buona manciata di frames di ottimo livello (ho postato al riguardo).
Infine, credo che l'ora di ripresa fosse intorno alle 23.45 TL quindi Io a sinistra ed Europa a destra.
Io mi trovo molto bene con winstars2 (prova a cercarlo con google, non ho il sito a portata di mano).Facci sapere ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
l'immagine è buona, è solo troppo rumorosa,come dice Antonio prova ad ammorbidirla col gaussiano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010