1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quesito ovvio?
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse è questa una domanda fatta tante volte ma non riesco a trovarne traccia tra i vari topics!
perchè per le immagini CCD o REFLEX o WEBCAM per pianeti o deepsky è sempre meglio integrare più immagini al fine di ridurre il rumore? ovvero qual'è il principio teorico/fisico per cui se integro alla fine mi si riduce il rumore? e in più al fine di ridurre il rumore i metodi di integrazione sono tutti uguali?
perdonate l'ovvietà, forse della domanda, ma non riesco a darmi una risposta valida!
grazie

P.S.: se credete che non sia questo il luogo per questo topic di certo spostatelo e perdonatemi ... ma i maestri dell'integrazione stanno la dove si fotografa il sistema solare ....

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti segnalo questo breve tutorial in inglese del programma Deep Sky Stacker, dove viene spiegato piuttosto bene il concetto che vuoi comprendere..


http://deepskystacker.free.fr/english/theory.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quesito ovvio?
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefano.contadini ha scritto:
qual'è il principio teorico/fisico per cui se integro alla fine mi si riduce il rumore?

Teorema del limite centrale.
http://wikipedia.kataweb.it/wiki/Teorem ... e_centrale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010