1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 5/12 C9 f/55
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marte ripreso questa sera:

edit: scheda riassuntiva dmk
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_marte_5dec_final_01_1.jpg

Ho provato sia con la SPC900NC a f/55 alle 22.14:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_marte5_12_spc_02_1.jpg

Sia con la DMK31 in RGB sempre f/55 alle 22.30:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_marte_512_RGB_01_1.jpg

ed in ir pass 807:
http://forum.astrofili.org/userpix/1507_video0174_224445IR_1.jpg

Mi sa di aver fatto qualche errore di elaborazione, ho usato solo registax4. Oppure ho ancora qualcosa che non va con la collimazione...

Ditemi voi cosa ne pensate...

edit: sistemata versione dmk

_________________
Alessandro


Ultima modifica di aless79 il giovedì 6 dicembre 2007, 11:37, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, a me non sembrano male. Però se potessi aggiungere qualche dettaglio sull'elaborazione e il seeing avremmo qualche spunto da cui partire.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Pilolli

Il seeing è buono sia come trasparenza che come stabilità dell'immagine. Non ero mai riuscito ad usare l'ir pass 807 a questa focale per mancanza di luce

L'elaborazione è fatta con registax4 prendendo 1200 frames su 2500 sia per la SPC (10fps) che per la dmk31

Io poi non so se a livello di elaborazione sia il massimo usare soltanto registax... ho visto che molti usano anche iris

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 15:11 
secondo me puoi tirare fuori moooooooolto di più.
mi dici come hai elaborato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco

Ho elaborato con registax come faccio solitamente scartando però, dopo aver fatto align, i frame peggiori dell'intervallo tenuto prima di avviare lo stacking

Quel che non mi piace è quella strana riga diagonale in basso. Non saprei se è causata da qualche ostruzione sul percorso ottico o cosa... La cosa strana è che sia presente in ogni canale, spc900 ed ir compresi

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E una mia impressione o l'immagine e' sfuocata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
E una mia impressione o l'immagine e' sfuocata?


No no, non è una tua impressione :)

Ho dovuto stretchare per togliere l'alone (e si vede) ma più di tanto non è che riesca a mettere a fuoco

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo aless79, persevera che troverai la serata giusta :D .
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
aless79 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
E una mia impressione o l'immagine e' sfuocata?


No no, non è una tua impressione :)

Ho dovuto stretchare per togliere l'alone (e si vede) ma più di tanto non è che riesca a mettere a fuoco


Forse l'avrai gia spiegato, ma come mai più di tanto non riesci a mettere a fuoco?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010