1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Immagine realizzata ieri dopo ore di attesa e nella speranza che il seeing concedesse qualche momento di tregua dalla perenne turbolenza che sovrasta il cielo delle mie parti. Quando il pianeta era quasi allo zenith un momento fugace di "calma" apparente attestatosi intorno ai "valori eccezionali" di 5/6 – 10 ma più 5 che 6, mi ha concesso di effettuare una ripresa di luminanza di circa 1’ e 30” per ogni canale colore e poi buio totale; ho realizzato altri filmati (24 per l’esattezza) e tutti puntualmente cestinati………………alleluia !!!
In allegato tutto quello che sono riuscito a tirare fuori dopo qualche oretta di elaborazione; il seeing particolarmente deleterio alle basse frequenze ha reso evanescenti i dettagli più fini lasciando le zone più marcate e ad ampie vedute come il Mare Erythraeum, Nilokeras dalla caratteristica forma a pinza di granchio, Chryse Xanthe e il Solis Lacus che si approssima dal lembo est. Sperem in serate migliori.

Cieli quieti

http://forum.astrofili.org/userpix/32_Marte_02122007_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Vanni, io te l'ho detto che hai fatto male ad andartene da Cl, non che qui la situazione sia migliore ma ogni tanto il seeing è clemente :lol:
hai visto il mio martino? abbiamo ripreso la stessa identica faccia ma in un giorno diverso.
forse se riprendevi a una focale minore le cose potevano andare meglio con un seeing 5/10. a quanti metri eri?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Weee ciao Mimmuzzo, effettivamente ho un pò esagerato con la focale che mal si adattava al seeing inoltre non è la focale ideale per il mio strumento che esigerebbe almeno 2/2,5 m in meno infatti ero intorno agli 11 metri contro gli otto ottimali; avrei dovuto sostituire l'oculare di proiezione, però nella paura che mentre facevo l'operzione potesse aprirsi uno squarcio momentaneo mi ha fatto continuare con l'ocularozzo più corto; intanto per sicurezza ho già fatto la sostituzione per la prox volta, intanto ti faccio i complimenti per il tuo "Rosso" veramente molto ad hoc.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Come ti capisco, ci vuole una gran pazienza, ma ogni ripresa va apprezzata perchè dietro ci sono sforzi davvero importanti.
Ed è comunque un bel marte il tuo nonostante il seeing mediocre.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Giovanni 8) un bel Marte coi fiocchi nonostante le condizioni del cielo.

Ritengo, a occhio, che hai ancora limite di elaborazione (forse mi sbaglio) ma
è proprio un marte interessante ;)

Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Grazie Guido e Antonello, purtroppo in questi mesi qui al sud (io mi trovo nell'area stretto di ME) il tempaccio si sta rivelando un vero e proprio castigo; mettere già lo strumento fuori è diventato un lusso e quando ci si riesce ovviamente il seeing è nà ciofega e capirai .................... non si può avere tutto!!!
Ormai è sempre lo stesso circolo vizioso, tre/quattro giorni di vento fortissimo (come tutt'ora) poi due giorni di pioggia, poi inizia qualche schiarita, finalmente un giorno discreto e poi nuovamente punto e daccapo.....uno sconforto e un nervoso totale. Pazienza considero il bicchiere mezzo pieno..........
Per quanto riguarda l'elaborazione ho provato a tirare quanto più possibile cercando di mantenere l'equilibrio tra dettaglio e morbidezza senza far affiorare il rumore e artefatti provando diverse procedure con diversi software ma ho ottenuto risultati analoghi; come anticipato da Domenico avrei dovuto comunque tirar meno di focale e forse sarei riuscito a guadagnare qualche pochetto; altra cosa che non mi convince del tutto è la colorazione che forse dovrei ritoccare.

Cieli quieti (chimere!!!)

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010