1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cratere....del 30/11
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 21:43 
dopo aver ripreso marte con tutti i problemi (che ho risolto) che elencato nel procedente post, mi son detto ''va beh consoliamoci con la luna...'',così ,asciugato il menisco con il phon ,ho puntato il primo cratere carino (anche se so che è sbagliatissimo!!!),eccolo,7mt di focale + ir-cut:http://forum.astrofili.org/userpix/288_lunajpgcopia_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente troppi per la luna a quella focale, e in piu' un seeing da pazzi.. :wink:

L'importante e persistere sempre.
Bravo :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 21:58 
pippo ha scritto:
Decisamente troppi per la luna a quella focale, e in piu' un seeing da pazzi.. :wink:

L'importante e persistere sempre.
Bravo :D


perchè troppi?il seeing era 5-6/10 cos'è che trovi di sbagliato nell'immagine?
a me sembra una buona immagine.....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è buona infatti ma il microdettaglio è un po' spappato, a causa del seeing con tutta probabilità.

Non ho però capito perché sarebbe sbagliatissimo puntare il primo cratere carino. :) Moretus non cambia se lo punti apposta. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo molto bella invece, forse hai esagerato troppo coi contrasti a mio avviso...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 23:12 
Pilolli ha scritto:
L'immagine è buona infatti ma il microdettaglio è un po' spappato, a causa del seeing con tutta probabilità.

Non ho però capito perché sarebbe sbagliatissimo puntare il primo cratere carino. :) Moretus non cambia se lo punti apposta. :)


beh dai sarebbe bene sapere sempre quello che si sta riprendendo no?

x Marco Bracale: si è vero,non sono molto pratico di elaborazioni lunari,devo ancora imparare un ''metodo'',comunque grazie x i complimenti :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
Pilolli ha scritto:
L'immagine è buona infatti ma il microdettaglio è un po' spappato, a causa del seeing con tutta probabilità.

Non ho però capito perché sarebbe sbagliatissimo puntare il primo cratere carino. :) Moretus non cambia se lo punti apposta. :)


beh dai sarebbe bene sapere sempre quello che si sta riprendendo no?



Basta andare a guardare dopo averlo ripreso. :)
Io preferisco scegliere il target e riprendere anche quello che non conosco se è bello. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Occhio che il phon è un'arma a doppio taglio, tende a sporcarti molto di più la lastra.
Io l'ho usato fino a poco tempo fa, ma reputo una fascia anticondensa una soluzione ottimale per tutti i possessori di sc e te la consiglio vivamente.
Anche perchè il mio c8 oltre due minuti fuori non regge!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato. Il seeing da solo non soddisfa i criteri per avere un'ottima
immagine.
La condensa è uno dei più malnati malefici che crea artefatti quando operiamo
con i bei filtri fft WL/UM.

Quoto Blackmore circa lo sporco sulla lastra con il phon.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010