1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 01-12-07
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ieri sono riuscito a fare un pò di riprese.
Purtroppo su marte mi si crea una specie di deformazione nell'angolo in alto a dx, non capisco cosa sia... paraluce messo male? Turbolenza interna al tubo indotta dalla fascia anticondensa? Dissassamenti nel fuocheggiatore?
In ogni caso ho riscontrato notevoli problemi quando monto:
1. fuocheggiatore esterno (per fortuna è un elicoidale corto e leggero);
2. ruota portafiltri
3. barlow
4. camera dmk
Mi si allunga la parte posteriore di parecchio e fuocheggiare diventa una pena perchè si introducono microvibrazioni.
Prima riprendendo con la web cam non avevo questo problema, il sistema era + corto e ovviamente + leggero.
Inoltre è quasi impossibile bilanciare perfettamente in dec.

Tricromia:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -12-07.jpg

Quadricromia con ir cut Astronomik:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -12-07.jpg

Quadricromia con ir pass Astronomik:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -12-07.jpg


Ho provato anche a f40 con prolunga da 10 cm ma non riuscivo a mettere a fuoco per via delle vibrazioni.
Inoltre bisognerebbe convertire tutti gli attacchi a vite singola, che sicuramente provocano flessioni, con attacchi a collare, + stabili e autocentranti.
Come faccio a ridurre ste maledette vibrazioni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, buon inizio :!:

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 01-12-07
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Blackmore ha scritto:
Come faccio a ridurre ste maledette vibrazioni?


Focheggiatore elettrico... c'e' poco da fare :)
Gran bei risultati in ogni caso!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ripeto come gia detto.

Il lavoro nel complesso e' Ottimo.
Davvero un gran bel risultato.
Ottima anche l'elaborazione. :D

Una soluzione sarebbe un fuocheggiatore elettronico, ma purtoppo i costi
sono elevati a quando vedo.

Il sistema piu' conveniente sarebbe cambiare il sistema di serraggio.
Magari anche con doppia vite.

Aiuta molto.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie, è la terza notte di utilizzo quindi c'è ancora molto da capire con questa camera e spero presto di poter arrivare a sfruttarla a dovere.

Magari apro un topic in altra sezione per chiedere consiglio su un fuocheggiatore elettrico, ma non vorrei spenderci molti soldi sopra.

Attualmente il mio sistema di serraggio prevede il fuocheggiaotre elicoidale che si avvita alla culatta (quindi zero flessioni), poi ha 2 viti con le quali collego la tuota portafiltri, poi dalla ruota alla barlow una vite soltanto (e qua dovrebbe stare il problema), e dalla barlow alla camera ancora un vita sola, ma x fortuna la dmk è leggera.

Oggi provo a mettere degli spessori intorno ai barilotti così da ridurre i giochi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010