1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 30 novembre - Bangkok
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 5:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
vi mando alcune immagini del pianeta rosso fatte stanotte. Il cielo era bello limpido, ma le stelle scintillavano visibilmente anche a grandi altezze.
Per questo ho potuto usare solo 3-400 frames per canale su 2700, fortunatamente i 12 bit della lumenera mi hanno aiutato assai.
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20071130_1912_oliv_1.jpg

Cieli sereni
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo! Guardo sempre i tuoi topic con interesse perchè posti immagini stupende, complimenti!

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Porca... Quel maledetto blu... :evil:
Bello, cmq :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo direi.
Molti particolari, ottima l'elaborazione, come sempre il migliore.

Peccato solo per il rumore leggermente visibile.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa immagine e' fantastica, noto anche io come pippo del leggero rumore,ma sono davvero piccolezze,l'immagine gia' cosi' si presenta al Top :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Davvero meravigliosa :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti dei gentili commenti.
Il rumore e' dovuto ai pochi frames che ho potuto usare a causa del cattivo seeing.
Ci provo ancora stanotte, il cielo e' sereno.

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Guuulp........ era quello che temevo rieccolo con le sue megaimmagini !!!
Scherzi a parte è bellissima Tiziano; mi piaceva anche quella postata su una mailing list di ns. conoscenza dove in evidenza c'era la parte interessata dal Solis Lacus. Per quanto riguarda la camera pur avendo la tua stessa camera inizio a dissentire perchè va bene i 12 bit (che poi non sono proprio 12 pieni) però se il seeing non c'è hai voglia di settare 30/60/80/120 e chi più ne ha più ne metta ma non c'è niente da fare.
La scorsa settimana ho provato la prima ripresa marziana di questa opposizione e le ho tentate tutte per cercare di contenere il seeing deleterio (4/5 - 10 costante) ma non c'è stato niente da fare. Tu hai la fortuna di abitare in un posto dove, mal che vada, sei ben sopra la media dei ns. cieli con i risultati del caso grazie ovviamente alla buona ottica e all'esperienza in fatto di ripresa ed elaborazione.
Comunque sia ..... grande immagine e grande Tiziano.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
che bella immagine tiziano.. quasi quasi mi trasferisco da te.. la sicilia.. il paese del sole.. bhè diciamo che è nuvoloso dai primi di settembre..bho???

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,
guarda, il seeing era davvero scarso, ho puntato la epsilon Gem vicino a Marte ed era tutto un bollore, nemmeno intuibili gli anelli (?) di diffrazione.
Nei rari momenti meno agitati qualche frame buono e' uscito, pero' ho dovuto scartare quasi il 90% del filmato.
Con 3-400 frames si riesce ancora a fare una buona immagine proprio perche' la camera e' a 12 bit, certo che se non hai quei 300 frames ... :? addio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010