1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ecco le ultime due riprese, marte col 80ed (un tentativo accademico, ma qualche dettaglio si vede, seeing 6/10, barlow 3x apo Coma e filtri rgb astronomik (ho tentato anche la luminanza con l'ir pass ma mi viene qualche pixel colorato ai bordi, sapete perchè? mi succede spesso quando faccio le quadricromie con iris):

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07RGB.jpg

Infine il terminatore lunare sempre con lo stesso telescopio, barlow 3x, dmk, e solito filtro ir pro 742, mosaici da 45 secondi ciascuno (immagine ridimensionata perchè in originale è enorme con quasi 5k pixel di altezza):

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-07.jpg

Ecco ho fatto tutto, ed ora spero di non dover aspettare un altro mese per fare un paio d'ore di ripresa
:roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho da poco l'ir pass 807 ma fa passare troppa poca luce per il c9 ad f/30 e ti costringe ad usare tempi di posa troppo lunghi per Marte. Mi sono trovato meglio a focali più corte. Prova col c8

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
alla faccia dell'ottantino!!
Bella la luna ma Marte credo sia un ottimo risultato per il piccino di casa Synta!

Bravo!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma sono tutti così gli 80ED? :D

Molto belle, sarà piccolino ma mi piace molto marte, lo trovo poco hi-res e molto I love planets :D
Mi piace perché è affascinante, con i dettagli che si intravedono.

Bravo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marte non fa testo, è un'immagine fine a se stessa, ma la Luna è molto bella :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
L'80 ed, è vero, spacca, per il suo diametro e la sua focale va molto bene.

Su marte ho tentato giusto per vedere se risucivo a giostrarmi coi filtri e l'elaborazione, però qualcosa si vede.

Per Aless79: con lo stesso filtro mi trovo bene fino a f30 col c8, oltre uso il 742 che appunto è + adatto per piccoli diametri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo risultato sulla luna. Per Marte credo tu abbia tra le mani comunque
un buon risultato che devi saper elaborare.
E' pur vero che la focale usata su MArte non ti da grande soddisfazione ma
intravedo un buon risultato.
Non perdere tempo a frae luminanze con l'ir-pass che ti modifica il colore e
stai lì ad impazzire inutilimente. Prova invece a rivedere la scelta e il numero
di frames da selezionare.
Dacci qualche dettaglio che vediamo di ottenere il massimo ;)

Ultima nota: non usi il ROI sui pianeti?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Allora ho usato il Roi, ma focale limitata a 1,8 mt con una barlow 3x perchè aggiungere i tubi di prolunga per arrivare a 4 mt avrebbe significato sbilnaciare ancora di + in dec il telescopio.
Il mio problema è che il c80ed ha una culla con una barra a coda di rondine corta 10 cm quindi non posso ottenere il perfetto bilanciamento in dec, nonostante questo la vixen insegue.
Le riprese sono limitate a 348 ftg perchè ho sbagliato a calcolare i tempi di esposizione e quindi invece di 30 secondi per canale ho fatto solo 11 secondi.
Errori di gioventù.
Sono riuscito a elaborare con iris che a volte parte a volte no, volevo provare con registax 4 ma non ho capito come unire la tricromia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con quella focale usata 348 frames sono più che suffcienti. Scartane un 30%
e poi somma di nuovo i tre canali e rifai l'RGB che si vede cosa esce ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Perché Marte non fa testo? Non è una foto? :?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010