1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 6:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter ieri
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Giove ripreso da roma ieri sera 15-05-06 alle ore 23,00.

Che dite??

Simone.


http://forum.astrofili.org/userpix/505_jupiterIII_1.gif


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 12:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27047
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dico che anche io stavo riprendendo giove ieri.....poi.....nuvolo.....GRRRRR!

Per la tua immagine, penso che debba curare un pochetto di più il fuoco, parte sempre molto critica.
Non aver paura di perderci buoni 10 minuti per trovare quello ottimale!

Appena sottoesposto e pesantuccio come elaborazione.

Ma se non sbaglio questa è la tua terza volta su Giove!
Decisamente buona, in tal caso!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5330
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che bello! io ancora nn riesco a farlo così!! mannaggia tutto ieri sera per provare..però c'era parecchia turbolenza dalle mie parti forse è anche per quello

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Ieri sono stato decisamente fortunato per quanto riguarda la ripresa ho trovato uno squarcio di cielo; secondo me anche è un problema di fuoco non riesco mai a trovarlo esattamente.... :evil: come si fa di regola per avere una messa a fuco ottimale??
Che intendi per elaborazione "pesante"??

Comunque questo è il mio secondo Giove.




Ciaooooo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che si tratta di un risultato discreto, credo che tu abbia però forzato la maschera di contrasto utilizzando in sigma troppo alto, lo si vede dalla eccessiva saturazione delle zone...
Prova a riapplicare la UM giocando a sigma più bassi e lasciando i sigma alti solo per contrastare leggermente le bande nel caso queste non siano ben staccate dalle zone a medio albedo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Davide e Diego. Sei sulla strada giusta ma non farti tentare di prendere "tanti" frames: a volte i migliori son pochi e sono quelli che decidono i dettagli.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010