1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: zeta e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 15:31 
Ho iniziato ad inserire, in modo incompleto e talora anche con immagini non completamente sistemate, l'evoluzione di "sta palla galattica".
I "buchi" con la data, testimoniano la presenza delle riprese, ma non ancora elaborate.
La focale di ripresa è sempre stata la stessa!

http://astrosurf.com/maggialex/17P-Holmes.html

Cordiali saluti
Alessandro


Ultima modifica di Alessandro Maggi il domenica 2 dicembre 2007, 8:51, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capito si, chi viene a dire al sottoscritto se tiene famiglia??
Tze! Tze! Ma va là... va! :lol: :lol:

Ottimo lavoro, Alessandro!
Aspetto di vedere il resto... della famiglia!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il martedì 27 novembre 2007, 20:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella sequenza!! Complimenti! :)

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 18:26 
Grazie Vittorio e Danilo.
Per il momento la famiglia l'abbiamo ingrandita con quella di ieri sera 27/11 (sempre senza cancellare il blooming). Per gli arretrati vedremo...appena trovo un buco di tempo.
Cordialmente
Alessandro
Sequenza
http://astrosurf.com/maggialex/17P-Holmes.html
Diretta
http://astrosurf.com/maggialex/17P-Holmes%202711.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima sequenza Alessandro ;)


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 8:50 
Colgo l'occasione per ringraziare Anto per il suo commento e avvisare che, oltre ad inserire piano piano le immagini mancanti e le nuove riprese, ho voluto scrivere due righe sul metodo che uso per "fermare le stelle".
Siccome le ho buttate giù di botto, sarei molto grato ricevere segnalazioni di eventuali errori.
La sequenza (agg.28-30/11)
http://astrosurf.com/maggialex/17P-Holmes.html
la tecnica
http://astrosurf.com/maggialex/Elaboraz ... eta17P.htm

Cordialità
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravissimo, mi piacciono molto le tue immagini...
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sequenza spettacolare...si apprezza davvero l'evoluzione di questa peculiare cometa

Bravo e complimenti per l'idea, la perseveranza ...e la bravura! :)

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 10:51 
Grazie Pedro e Valerio mper i commenti.
Per oggi nulla di nuovo....mi sono dedicato ad altro :)
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho dato uno sguardo approfondito alla tecnica dove richiedevi feedback Alessandro.

Ottima: chiara ed esauriente ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: zeta e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010