1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Moretus: cosa ne tirate fuori?
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 15:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Ecco un raw tirato fuori con Iris da un filmato fatto la scorsa lunazione a Moretus.
Il seeing sembrava appena pietoso, sul 5/6. Ma c'era parecchia microturbolenza.

Ho messo a disposizione un raw per voi che siete sicuramente più bravi di me a manipolare le immaigni hi-res.

Io ho perso la mano e qualsiasi risultato che ottengo non mi soddisfa in nessun modo.

Il raw è la somma di 100 frames su 1000, andare oltre era inutile, almeno per la luna.

Vesta 675k su C8 tirato a 6 metri collimato. IrCut attivo.

Sono molto curioso, magari qui si conferma che sono diventato una pippa nell'hires....

http://www.ar-dec.net/dl/moretus_raw.zip

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che hai avuto un coraggio pezzesco a raggiungere i 6mt con quel seeing :shock:

Ho fatto 2 versioni, una ad elaborazione moderata:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_moretus_5_1.jpg

e una un po' più decisa:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_moretus_6_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 16:47 
Davide, non ti scoraggiare!
Ho provato anche io ad elaborare velocemente la tua immagine ma se il raw di partenza non è buono non c'è elaborazione che tenga.
Oltre alla mia versione: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_moon__1.jpg che non aggiunge molto a quella di Marco, ti do altri pareri:
1) si nota l'effetto vistoso della turbolenza, in particolare il cratere centrale appare più a fuoco delle zone periferiche: forse con un multipoint allignment avresti risolto questo problema.
2) a prescindere dal seeing, 100 frames per una webcam non sono assolutamente sufficienti.
Ma queste cose già le sai; quindi il mio consiglio è: aspetta un seeing migliore; la luna è l'oggetto più sensibile al seeing perché ha un'estensione enorme (e quindi soggetta a deformazioni differenziali) e dettagli molto fini che si deteriorano con estrema facilità.
Tieni duro, e pensa che io ho non ho un seeing decente dallo scorso aprile, tant'è che le riprese Hi-res sono ormai un lontano ricordo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui non basterebbero 10 Damian Peach per fare uscire qualcosa di buono.
Se metti a disposizione il Video completo qualcosina si potrebbe tentare. :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide prova a fare una seconda prova di scelta e allineamento dei frames.
Vedo, oltre all'effetto del seeing come faceva notare già Daniele, anche artefatti
da cattivo allineamento dei frames...potrei sbagliarmi ma visto che hai scleto
pochi frames (buona cosa in questi casi) ti conviene rifare il raw.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 10:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho allineato con Iris, che non ho mai visto fallire nell'allineamento...
Riesci, Anto, a evidenziare nell'immagine i punti che ti testimoniano l'errore?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ho allineato con Iris, che non ho mai visto fallire nell'allineamento...
Riesci, Anto, a evidenziare nell'immagine i punti che ti testimoniano l'errore?


Un po difficile...si nota una "sfocatura" sul raw che segue una linea diagonale
o quasi.
Visto che si nota che il soggetto non era proprio fermo nel campo della web
probabilmente qualcosina è sfuggito a Iris.
Dipende da cosa hai "riquadrato" quando hai dato il comando pregister (se
è questo il comando usato ;) )

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010