1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 2:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
approfittando della Luna allo zenith ho fatto alcune riprese a varie focali che vi propongo:

Gassendi con barlow PM 2.5X focale 3,400mm
http://forum.astrofili.org/userpix/36_gassendi_20071121_1432_oliv_1.jpg

Sinus iridum come sopra:
http://forum.astrofili.org/userpix/36_Iridum_20071121_1427_oliv_1.jpg

Plato con barlow PM 5X focale 6,800mm
http://forum.astrofili.org/userpix/36_plato_20071121_1423_oliv_1.jpg

Copernico come sopra:
http://forum.astrofili.org/userpix/36_copernico_20071121_1420_oliv_1.jpg

Ed infine la follia, Copernico a 16 metri di focale!
http://forum.astrofili.org/userpix/36_copernico_20071121_1413_oliv_1.jpg

Cieli sereni
Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Sfacciato!!!!!!!!!!!!!! :shock:

Foto al Top della bellezza, tutte con un immensita' di dettagli.

L'unica che non amo e' l'ultimo copernico a F1600, ovviamente gusti personali.


Continui a confermare l'immensa bravura che hai.


Con che camera di acquisizione hai ripreso?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pippo,
l'ultimo e' un esperimento, certamente 16 metri sono un po' troppi...
La camera e' la solita Lumenera LU075M
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 8:39 
sbaglio o il seeing era buono ma non al top?
comunque appena svegli vedere sta roba allieta la giornata.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 9:00 
altra cosa,perchè con la luna sommi così pochi frames?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Belle belle belle.
Alla faccia del buon seeing, questo è tutto merito delle manine fatate :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che viene voglia di farci delle passeggiate sopra,semplicemente fantastiche :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti veramente per le foto perchè sono proprio stupende, ogni volta che vedo un tuo topic mi ci fiondo perchè le immagini sono il massimo.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime :wink: ma in Plato noto un leggero rumore di fondo, e non vorrei che sia un problema del mio pc...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i gentili commenti.
- Per Marco G.: non servono troppi frames per la Luna perche' i contrasti sono molto forti, meglio pochi ma buoni, soprattutto con una camera a 12 bit. Il seeing non era eccelso ma neanche male, il fatto che fosse praticamente allo zenith ha aiutato molto.
- Per Marco B.: Plato e' stato processato come le altre immagini, non mi pare ci sia rumore. Ho fatto anche un Plato a 16 metri ma ve lo risparmio.

Ciao
Tiziano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010