1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Seguendo i Vostri consigli e leggendo qua e là, ho rielaborato qualche immagine. Gassendi, purtroppo, ha poca dinamica "intrinseca", ma credo di aver migliorato l'elaborazione; di Copernico, invece, sono abbastanza soddisfatto.
Questa è la "vecchia" immagine di Gassendi:

http://forum.astrofili.org/userpix/1976_Gassendi_2.jpg

questa è la "nuova":
http://forum.astrofili.org/userpix/1976_gassendix2okj_1.jpg

entrambe somma di 250/3600 frames, Philips Vesta 675K @15fps, LX200 10" @f/25;
questo, invece, è Copernico (300/1800 frames, stessa strumentazione ma a f/10):
http://forum.astrofili.org/userpix/1976_Copernicus_1.jpg.

In quest'ultima non ho tirato molto l'elaborazione, per (eccesso di :?: ) prudenza.
Ne approfitto anche per inserire il medesimo Copernico, "visto" dall'ETX90:
http://forum.astrofili.org/userpix/1976_ETXCop_1.jpg.

Cieli sereni,
Fabio

PS: ovviamente, sto aggiornando il mio sito, anche con altre immagini della Luna riprese quella sera! :D

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di Gassendi preferisco la prima: ha si un brutto rumoraccio lungo tutta la fotografia, ma il cratere è decisamente più dettagliato nella prima (nella seconda inoltre si notano delle pccole imperfezioni che nella prima non ci sono); buono il Copernico con l'LX200, gradevole quello con l'ETX :wink:

PS Come mai solo 250/3600 fotogrammi sul Copernico? Seeing?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Di Gassendi preferisco la prima: ha si un brutto rumoraccio lungo tutta la fotografia, ma il cratere è decisamente più dettagliato nella prima (nella seconda inoltre si notano delle pccole imperfezioni che nella prima non ci sono); buono il Copernico con l'LX200, gradevole quello con l'ETX :wink:

PS Come mai solo 250/3600 fotogrammi sul Copernico? Seeing?


Non sono completamente d'accordo :D : a me piace di più la seconda! :o
Ho utilizzato solo 250 fotogrammi, perché ho (volutamente) selezionato il "minimo sindacale" (secondo me) della qualità secondo Registax, e mi son voluto tenere all'interno del c.d. "limite di confidenza" (=95%). :wink:
Cieli sereni,
Fabio

PS: non male davvero il tuo sito! :D

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010