1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cometa holmes "a pellicola"
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 17:06
Messaggi: 18
Località: modena
Ciao a tutti

lo so di essere un "po' antico" :oops: (e non molto originale nel soggetto), ma volevo condividere con voi la cometa 17 P/Holmes ripresa in analogico nelle date del 04/11 e 11/11/2007.

I dati di ripresa sono i seguenti:

[albumimg]2269[/albumimg]

- immagine del 04/11: Nikon F3 con 200mm Nikon IFED f/2.0 + moltiplicatore Nikon 1.4x e pellicola Fuji XTRA800. Somma in Iris di 4 esposizioni da 4min ciascuna e riequilibratura dei livelli in PS per evidenziare la coda

[albumimg]2270[/albumimg]

- immagine del 11/11: singolo scatto di 10 min eseguito con lo stesso setup ma chiudendo il tele a f/2.8. Riequilibratura dei livelli e reinquadratura in PS

A voi i commenti
Pierluigi (alias MrP)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Assolutamente belle e forse quelle più vicne ai colori veri della cometa! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cara vecchia pellicola...Bellissime le fotografie :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
finalmente la vedo anche in pellicola..io ancora nn son riuscito a farla ..molto belle!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero ottime. Credo che potresti anche tentare un flat sintetico per ridurre
gli effetti della leggera vignettatura.

Complimenti :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 17:06
Messaggi: 18
Località: modena
Ciao ragazzi

grazie di cuore dei complimenti! Sono davvero contento/emozionato che vi siano piaciute!!

X Anto: non sai in quanti modi ho tentato di eliminare la vignettatura, ma più che facendolo "meccanicamente" (chiudendo di 1 o 2 stop), non ho altre alternative in quanto ho scarsa dimestichezza con i flat sintetici. Se non ti rubo molto tempo, potresti spiegarmi come fare.

MrP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se chiudi i stop migliori anche la qualita' delle stelle, quindi, piu' che flat chiuderei i diaframmi. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
antico?! magnifico altro che!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010