1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Umile 17/P Holmes :)
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi si fosse mai domandato come risultasse la cometa 17/P Holmes, con DSLR, due misere pose da 30 secondi non guidate e dark, con obiettivo da 55mm, da cielo sub-urbano... eccola :)

http://forum.astrofili.org/userpix/6_17p_test_1.jpg
(immagine molto scalata e compressa, ovviamente)


A parte le "prese in giro" come questa (visto i lavori degli astrofotografi seri), la luminosità sta diminuendo non poco, confermate?

Non riesco più a vederla ad occhio nudo, nonostante la chioma si stia espandendo (e questo provoca ovviamente un calo della luminosità, teoricamente).

Forse la sua vicinanza visuale a Mirphak non aiuta certo..

Saluti :)
Marco

p.s = belle le Pleiadi ben aberrate vero? ;)

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
porc...
si è avvicinata così tanto a mirfak?
è da una decina di giorni che non la guardo... stasera la devo rivedere allora!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E vicina si! Le bellissime riprese di Danilo ne sono testimonianza ;)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Si Tuvok effettivamente si è indebolita anche se la chioma è leggermente aumentata.
Diminuisce quindi la luminosità superficiale complessiva anche se la magnitudine e ancora intorno a 3.
Al binocolo è ancora interessante.
Ieri sera era a poco più di 17' da Mirfak.

Allego la mia foto fatta col 28mm della Canon 300D per associarmi a StarEnd:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_COMETA_in_Perseo_19112007_1927_dslr_1.jpg

Belline le pleiadi di StarEnd

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turtle63 ha scritto:
Belline le pleiadi di StarEnd


Sarebbero carine se perlomeno non fossero così aberrate! Il tuo 28 mm è un Canon? COme si comporta a bordo campo?

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
StarEnd ha scritto:
Sarebbero carine se perlomeno non fossero così aberrate! Il tuo 28 mm è un Canon? COme si comporta a bordo campo?
Marco


Ciao. Si è il Canon di serie (lo zoom per intenderci). Ai bordi credo sia inevitabile l'aberrazione; se guardi la mia foto, per quanto ridotta ed elaborata, in basso a destra si nota qualcosa.

Non ho fatto molti scatti per colpa dei nuvoloni e comunque devo elaborare abbastanza per via dell'inquinamento luminoso.

Qui ho messo le mie prime/mini/pleiadi scattate invece con una focale di 100mm (un vecchio 50mm + duplicatore di focale) con la 300D su cavalletto fotografico.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20776

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Marco, mi fa piacere vederti in questa "veste" :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010