1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 11:40 

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho acquistato una webcam da come come consigliato dal forum.Sorpresa!Vedo solo un piccolo forellino illuminato oltre a tutto il tubo interno del telescopio!Che cosa devo fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima sarebbe togliere l'obiettivo alla web e poi dirci qualche particolare sulla web

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 15:13 

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tolto l'obiettivo tutto funziona.E' una Olidata con sensore CMOS 300K Pixels,massimo 30 immagini per secondo,16,7 milioni di colori,VGA 640X480,JPEGE,AVI.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Veramente io non l'avrei mai consigliata questa web cam..la più indicato è la tou cam pro della philips..
Se no nvedi nulla punta anche di sera una luce e prova a cambiare in manuale i settagggi della web con il programma di acquisizione.mettende ovviamente a fuoco e vedi..poi ci dici

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ad Astro.. comunque sia oramai la webcam l'hai, cerchiamo di sfruttarla :)

Primo passo é ovviamente quello di rimuovere l'obbiettivo della webcam! Fatto questo bisogna dotare la web di un raccordo che possa essere infilato nel portaoculari del telescopio. Siccome si tratta di una web non usata tra gli astrofili mi sa che la soluzione più pratica per il raccordo consiste nell'utilizzare un porta rullini fotografici tagliato dal lato chiuso.
Terzo collega tutto al telescopio e punta il panorama (se é giorno), o la luna (se é notte).. smanetta un attimo con la messa a fuoco del tele, con le impostazioni della web, e vedrai che qualcosa apparirà!

Tienici aggiornati..

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
..mi scuso per gli errori di battittura prima fatti ..questa fretta!


ribadisco solo di non dimenticare,soprattutto se di notte, di impostare la web in manuale..
ciao ciao e buon sabato sera a tutti

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 21:16 

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok funziona tutto,ho scaricato Registax e ho provato con il Sole.Devo provarci un pò ma sta andando bene.Ho preso questa webcam per provare un pò con i pianeti e Luna prima di acquistarne una più seria.In un post avevo letto che queste webcam di basso costo possono essere utili proprio per fare pratica.Grazie ancora a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
marco ha scritto:
per fare pratica.Grazie ancora a tutti.


questo senza dubbio..Poi dipende dagli euri.. Potevi fare una spesa unica..
cmq prova e prova
ciao

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 22:04 

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei dare un consiglio a tutti quelli come me che vogliono iniziare a fare fotografia.Non utilizzate le webcam da 20 euro!!!Piuttosto aspettate ma comprate qualcosa di decente!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010