1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 8/P Tuttle in arrivo....
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti , ho letto con molta partecipazione le vostre imprese alla caccia della 17/P Holmes.... ma non sapete nulla della 8/P Tuttle in avvicinamento alla Terra ora transitante accanto alla stella polare a circa 0.8 ua e che per la notte tra il vecchio e il nuovo anno sarà a solo 0.2 ua da noi??? :shock: :shock:
Dato che per ora mi ritrovo spoglio del tele qualcuno di voi l'ha già beccata?
Se non sbaglio poichè la posizione della stessa forma quasi un angolo retto tra noi e il sole, dovrebbe essere favorevole e anche più spettacolare l'osservazione della coda man mano che si avvicina.... :lol:
Che mi potete dire a riguardo??
grazie

Stefano

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il 30 dicembre dovrebbe essere a 45' da m33 e brillare della 5.92mag.
Oggi è della 10ma, a 5° dalla polare verso il Draco. Il tutto da starrynight. E' stato facile per me.
Grazie a te che l'hai ricordato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dovrebbe arrivare all'inizio dell'anno di 5.5 circa ma si muovera molto velocemente. Speriamo nella coda. Considera che la Tuttle e la progenitrice della pioggia delle Ursidi del 23 Dicembre.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010