1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comet 17/P Holmes del 14 novembre
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine della cometa di questa notte in un tentativo
di ripresa LRGB.

www.danilopivato.com

Ho constatato, confrontando le ultime riprese di 4
giorni fà, come la chioma sia ancora più grande!

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... holmes.htm

La Holmes ieri si trovava a poco più di 1° dalla
alpha Persei (Mirfak) con cui nei prossimi giorni
avrà una stretta congiunzione.

La nota piacevole durante le riprese è stata quella
di aver condiviso i risultati, in collegamento
online, insieme a Gianluca Masi anche lui alle prese
con la cometa dal suo Virtual Telescope.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 15 novembre 2007, 10:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Danilo :)
Anche se sui colori e sul gradiente ad anello sul fondo cielo ci sarebbe da lavorare.
Credo che non hai usato flat o sbaglio?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto,

eh si, poi con il colore in ripresa devo fare ancora pratica.
Grazie per il commento!
Un caro saluto,

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aggiunto, sempre in riferimento alla nottata di ieri,
un'altra immagine della cometa fatta questa volta con
la Flat Field Camera 760/4, in lento e progressivo
recupero per quanto riguarda l'allineamento degli
specchi.
Il link è il seguente:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .11.14.htm

Mentre in quest'altra pagina appare molto evidente
l'ampliamento della chioma di quest'ultimi giorni: basti
confrontare gli scatti del 5 e del 14 novembre, ambedue
alla stessa scala.

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... holmes.htm

Le stelle "mozzicate" è la conseguenza del filtro anti-blooming
usato in automatico.

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010