1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e Eurupa del 13/05/2006
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 19
Località: Roma
Tra una nuvola e l'altra sono riuscito a ripendere alcuni filmati del transito di europa su Giove.

Saluti a tutti.

Astronick

http://forum.astrofili.org/userpix/244_giove20060513_2PSV2_1.jpg

_________________
Celestron CPC 800 XLT - 2" Mirror Diagonal - Toucam Pro II - Ultima Series 7.5 mm - Wide Scan Type II 2" 30 mm - X-Cel 10mm - E-lux 40mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 19
Località: Roma
Questa è un'immagine di qualche minuto più tardi... decisamente migliore!

Astronickhttp://forum.astrofili.org/userpix/244_giove20060514_4PS_1.jpg

_________________
Celestron CPC 800 XLT - 2" Mirror Diagonal - Toucam Pro II - Ultima Series 7.5 mm - Wide Scan Type II 2" 30 mm - X-Cel 10mm - E-lux 40mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
miva male!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 11:31 
Belle, belle davvero!
Anch'io ieri sera, fra una nuvola e l'altra, ho avuto delle visioni gioviane favolose, come non avevo da molto tempo a questa parte.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Astronick :)
Allinerei un pò i due canali R e B. Credo che così facendo venga fuori una bomba. Forse il seeing era maggiore di 6/10...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 19
Località: Roma
Grazie per i complimenti, sono di incoraggiamento per cercare di fare sempre meglio. Non osservo/riprendo con la frequenza che vorrei a causa del tempo a disposizione che non è mai abbastanza, pertanto le occasioni di fare esperienza sono limitate.

Devo notare che la resa grafica è influenzata molto dal tipo di monitor: c'è una discreta differenza tra il monitore del portatile, quello del PC e il Cinema Display Apple del G5.

Ecco quì una composizione di tre riprese da cui si può notare lo spostamento di Europa. Vorrei cercare di calcolare la velocità, ma devo determinare con buona approssimazione le dimensioni del disco di Giove.

http://forum.astrofili.org/userpix/244_giove20060513_MosaicPS_1.jpg

Astronick

_________________
Celestron CPC 800 XLT - 2" Mirror Diagonal - Toucam Pro II - Ultima Series 7.5 mm - Wide Scan Type II 2" 30 mm - X-Cel 10mm - E-lux 40mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astronick ha scritto:
Devo notare che la resa grafica è influenzata molto dal tipo di monitor: c'è una discreta differenza tra il monitore del portatile, quello del PC e il Cinema Display Apple del G5.


Ciao, visto che usi il Mac (pure io G5 Dual 2.0+Cinema Display 23"...), ti consiglio di calibrare il monitor con questo programma:

http://www.bergdesign.com/supercal/

e imposta il gamma a 2.4, in questo modo i colori dovrebbero corrispondere a quelli dei PC con Windows. Ovviamente, devi anche cercare di calibrare il PC, in questo caso, io uso questo:

http://quickgamma.de/indexen.html

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010