1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Holmes dalla Romagna (seconda)
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eccovi un'altra Holmes di stanotte.
Come diceva Vicchio in un altro posto, la cometa mi ha salvato la serata.
Volevo fare altre cose ma le nuvole andavano e venivano.

Sono 35 frames da un minuto a 1600iso senza guida.
Questa elaborazione non mi è piaciuta per niente, non sono riuscito a tirare fuori il rispettivo colore delle stelle..tutte bianche, e poi quel contrasto netto di colori dentro la cometa è saltato fuori da solo da DSS.

Con questa serata ho inaugurato il cippa-lippa per alimentare la canon con la batteria da 12v. Temperatura esterna 0° e lo scatolotto non era misurabile..non ho sentito nessun calore in mano.

Ciao!
http://forum.astrofili.org/userpix/152_photoshop_da32_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace :!:

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella anche se per far risaltare la coda di ioni distaccata è un po' virata verso il blu.
Comunque non dire che l'elaborazione è poco valida perché non è vero.
E' normale che su oggetti peculiari si debbano fare delle scelte. Stelle o altri aspetti?
Ovviamente si opta per la seconda opzione!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie aless, grazie Renzo.

Nel raw ho visto la stella con il crocicchio grande eccitare la zona attorno di blu e mi ci sono buttato a capofitto! Ho usato i tre livelli assieme,non ho lavorato sui singoli. Purtroppo non ho un tele più "largo" ma ho dato un'occhiata allo sky90..non lo conoscevo..

Tornando alla foto, in quella dell'altra volta i colori sono venuti, con soli 30sec contro i 60 di adesso.
Sono ancora in balia degli eventi, non ho cambiato metodo..delle volte è così, delle altre volte è cosà..su ps.
:(


Ultima modifica di jasha il mercoledì 14 novembre 2007, 20:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pice bella. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi è venuta in mente una cosa:

per puntarla non ho aggiornato il Gemini (goto).
Ho usato la pulsantiera...c'ho messo un po' perchè ho settato la velocità più bassa :D (ammetto che non ho avuto bisogno di collimare il cercatore :oops: )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo sulla bellezza e la "pacatezza" dell'elaborazione, un'altra bella Holmes :D

Non mi torna però quell'anello che fa da scalino sotto al bordo esterno della
chioma...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Anto, non torna nemmeno a me, infatti intendevo quello quando dicevo del contrasto.
E' uscito così da Deepskystacker.

Ecco come: http://forum.astrofili.org/userpix/152_raw_1.jpg

EDIT :oops: grazie anche a te stellairama


Ultima modifica di jasha il venerdì 16 novembre 2007, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti anche se il gradino è evidente si tratta comunque di qualcosa che c'è
Infatti anche nella mia foto http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20364 si nota e con l'elaborazione LS è molto netto.
Probabile che Jasha abbia operato a 8 bit invece che a 16 o a 32.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In dss ho salvato la foto finale in 32razionale.
Poi appena acceso Ps ho messo 16bit senza toccare nulla nel passo obbligatorio della conversione. Rimanendo in 32 non mi si illuminavano i miei soliti comandi nelle tendine di Ps (quindi manovra inutile quella dei 32 in dss)

Grazie ancora!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010