1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte F10...molto piccolo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...beh questo è il mio primo Marte in assoluto, vi potete anche mettere a ridere :lol: non è paragonabile sicuramente ai vostri lavori ma ho provato anche io a tirare fuori qualcosa di buono.
Elaborazione Registax 4, somma di 1270 frames su 3000 a fuoco diretto, 5 FPS,seeing non buonissimo ma nella media, ore 00:34.
Ripresa fatta con filtro badeer IR-Cut e barlow 2X APO (Celestron Ultima)
La strumentazione è quella in firma.

So che i dettagli non sono molti, ma magari se mi fate sapere un vostro parere cercherò di migliorarmi...per averlo più grande dite che mi conviene provare con una ripresa in afocale con qualche buon oculare?
Ciao a tutti...vi ringrazio anticipatamente delle vostre risposte.

[img=http://img136.imageshack.us/img136/7638/marte1me4.th.jpg]

Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte F10...molto piccolo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non mi sembra così male... anzi

C'è un pò di alone rosso in basso che comunque puoi sistemare allineando meglio i colori

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AFOCALE NO!!!

Allora, calcolato che alla ripresa ero presente e che il seeing schifoso, non nella media, perchè ad 1 metro di focale non può ballare la samba, il risultato è tutt'altro che da buttare.

Vuoi farlo + grosso? Ti do due possibilità.... Il tiraggio oppure ti presto la mia barlow apo. Non se però se è meglio tirare o mettere due barlow, se a questo quesito qualcuno sa rispondere.... grazie

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi grazie per le info, cercherò di migliorarmi in seguito oltre che a migliorare l'elaborazione di queste riprese...allora premesso che sono contento dell'immagine che mi è venuta sarei curioso di provare con la tua barlow oppure provare il tiraggio dato che non l'ho mai provato...giusto per fare un confronto...

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiaramente non si tratta di afocale ;)
Tra le due opportunità io scelgo di tirare il collo. Meglio ancora sarebbe una
proiezione oculare che su questi strumenti e con un buon ortho si ottengono
immagini davvero interessanti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto ringrazio per i consigli, premetto che così mi piace ma mi piacerebbe anche migliorarmi.
Alora poniamo il fatto che voglia fare il tiraggio, come lo faccio? Cioè io metto la webcam nel raccordo e poi lo metto nella barlow, il tiraggio significa che devo inserirlo solo parzialmente nella barlow e poi mettere a fuoco in quel modo? Che dite?

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010