1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi di nuovo a postare delle mie immagine ottenute con una Toucam Pro 2 e il mio Celestron C8N f/5.

Le immagini sono state riprese la sera del 4 novembre dal terrazzo di casa mia, Viterbo. Seeing III-IV scala Antoniadi, ci poteva essere di peggio, ma anche di meglio :wink: !

Le 2 immagini alla luna ad f/10 (Barlow APO 2X) sono:

Copernico e Carpazi (850/1200 frames @ 10fps - Ir-Pass742 - Gigiweb-Registax - PS) C'è a sinistra dei carpazi una zona non elaborata a causa dello scarso e confuso segnale in quel punto. Ho preferito non croppare per non perdere una parte dei monti.
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Luna_4_118_1.jpg

Bullialdus, Kies e Campanus (1143/1800 frames @15fps - Ir-Pass742 - Gigiweb- Registax - Ps)
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Luna_4_117_1.jpg

Saturno f/10 (Barlow APO 2X 1200/2000 frames @15fps - Ir/UV-Cut - Gigiweb - Registax - PS)
Normalehttp://forum.astrofili.org/userpix/1542_Saturno_4_11101_1.jpg
Resize with PShttp://forum.astrofili.org/userpix/1542_Saturno_4_11101big_1.jpg

Marte f/10 stessi dati di Saturno con Ir-pass 742:
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Marte_4_112_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1542_Marte_4_112big_1.jpg

Con Ir/UV Cut stessi dati:
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Marte_4_113_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1542_Marte_4_113big_1.jpg

Sono Attesi Critiche e Commenti :D .
Queste sono tra le mie prime immagini, è la seconda volta che posto Luna e Saturno! Di Marte è la prima immagine in assoluto!

Ho moltissima strada da fare e attendo vostri suggerimenti per migliorare sempre di più :wink:
Devo dire che sto prendendo maggior confidenza con i Software :D !

Ciao e Grazie, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Ultima modifica di Andrea Colagrossi il mercoledì 7 novembre 2007, 13:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'IRpass su Marte lo si usa per la luminanza (in bianco e nero), per i colori devi usare l'Ircut, come nella seconda foto di Marte: il pianeta tuttavia è troppo saturo secondo me, dovresti abbassare la luminosità, hai bruciato tutta la parte interna. C'è da dire anche che a 2mt di focale Marte è piccolino, e i dettagli faticano a saltare fuori anche se si effettua una ripreda a doc.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come faccio poi a sommare l'immagine in bianco e nero della luminanza e quella della crominanza?

Grazie, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Come faccio poi a sommare l'immagine in bianco e nero della luminanza e quella della crominanza?


Puoi farlo benissimo con Iris, non è un'operazione difficile :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre critiche e suggerimenti :D ? Anche per le altre foto?

Ciao :wink: Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco che sono bruttine :D ...però dei consigli per migliorarle non credo gli farebbero male :roll: ! E non farebbero male neanche a me :lol: ...

Dai, facciamo che non le avete viste :lol: :lol: ...

No, scherzi a parte...un principiante astroimager credo posti quà per avere consigli da quante più persone possibile, e cercando di carpirli tutti, prova a migliorare....se nessuno (il grande Marco è escluso :wink: ) risponde, i consigli me li dò da solo :cry: :?:
Voi direte, fai esperienza con le tua pellaccia :D ...lo stò facendo :wink: ...ma un consiglio è fondamentale e altrimenti, il forum a che serve :D :D :?: :?:

Grazie a tutti, Andrea :D !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi siete messi d'accordo per gli avatar?:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Vi siete messi d'accordo per gli avatar?:lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (che c'azzecca co 'sto topic? :roll: )

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma soprattutto in che senso :D ?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Ma soprattutto in che senso :D ?


Non vedi che abbiamo avatr molto simili? Ottica sulla montatura e indirizzate nella stessa direzione...

Gente come Marco (Mars4ever) che secondo me ha ottime capacità in questo campo potrebbe darti benissimo un aiutino invece di fare battutine :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010