1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte elaborazione finale..C11/F60
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi l'elaborazione finale, credo cosi' vada molto meglio.
Buona visione.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Marte_04_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh, personalmente preferisco la prima elaborazione, benchè sia più scura della seconda ha il doppio bodo meno in evidenza e la seconda ha alcuna fastidiose righe oblique che nella prima sono meno evidenti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male Pippo. Se guardi sul lembo si nota una chiazza giallastra che altri non è che un tempesta che sta imperversando in quelle zone!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti buonissima immagine,stai facendo veramente grandi progressi.



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 20:19 
devo essere sincero,certamente l'iimmagine contiene molti dettagli,ma l'elaborazione mi sembra decisamente molto spinta.
ovviamente è un parere personale e niente più.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
Non male Pippo. Se guardi sul lembo si nota una chiazza giallastra che altri non è che un tempesta che sta imperversando in quelle zone!


Grazie per la notizia, stavo impazzendo su quella macchia gialla,
pensavo fosse un errore di elaborazione, Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
devo essere sincero,certamente l'iimmagine contiene molti dettagli,ma l'elaborazione mi sembra decisamente molto spinta.
ovviamente è un parere personale e niente più.
cieli limpidi Marco


Purtroppo sto cercando ancora un equilibrio su questo Marte, se riesco
in questi giorni a migliorarlo ulteriormente, lo posto.

Poi la Philips Pro II detto sinceramente non mi soddisfa affatto,
e sto aspettando il raccordo per usare la DMK con i filtri, per la prossima settimana, cosi' la WEB la butto dal balcone.
Piu' la Barlow TeleVue 5x che mi dovrebbe arrivare dovrei sistemare
parecchie cose durante l'acquisizione.
Grazie per la critica, vedro' se posso migliore l'immagine.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Angelo :) il marte è di tutto rispetto anche se, secondo me, focali così
spinte si devono usare quando il seeing è "eccezionale".
Ad ogni modo credo che ci sia ancora margine di elaborazione.
Marte è tosto, ma tosto seriamente. La fase di acquisizione è quantomai
difficile da standardizzare. Non c'è una regola precisa visto che il pianeta
segue molto l'andamento del seeing più di altri soggetti a causa di quel bordo
"malefico".
Comuqnue, preferisco quest'ultima che sicuramente è equilibrata nei colori
e nei contrasti. Il bordo però, a parte l'artefatto, non mi appare omogeneo
nel senso che è "ammaccato". Fossi inte rivedrei il dosaggio di gauss e um
senza aggiungere altro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010