1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte, si ragiona...
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Levataccia per fotografare il pianeta rosso, credo che ne valeva la pena a prescindere perchè ero in crisi di astinenza causa nuvolaccie...

Mc127 su CG5 - Vesta 675k - Elaborazione Iris+Photoshop CS2

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Marte03novembre2007iris_1.jpg

Su questa foto ho passato complessivamente 3 ore e mezza :!: Il seeing non era eccezzionale, ma nenanche da buttare, ci si accontenta...

Il pianetra inizia a diventare via via sempre più grande, e ora le cose iniziano a farsi interessanti :P

Buon Marte a tutti :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel piccolo capolavoro col tuo Mak.

Intravedo pero' un po di rumore in eccesso, e i colori un po spenti.
Del resto i 4500F hanno reso molto bene.
Complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :wink:

I colori anche a me non convincono, sono un pò sbiaditi, ma credo sia per colpa della Vesta che non permette un perfetto bilanciamento dei colori come la SPC900 per esempio, e questo può essere un punto a suo sfavore. Di pro però ha un canale B decisamente migliore (il Marte con la SPC900 non lo posto nemmeno, c'è un abisso rispetto a quello della Vesta).

EDIT: ho raggiunto i 4500mm con uan 3x acromatica da pochi €, ma ora non posso permettermi di più...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto pippo!
Non è che è colpa di un po' di condensa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Quoto pippo!
Non è che è colpa di un po' di condensa?


Assolutamente no anzi, la serata era molto asciutta e di umidità ce n'era pochissima, non ho neanche dovuto mettere su il paraluce. Credo che sia dovuto alla barlow...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece la Philip Pro II e' molto contenuta col Blu.
Ed e' piu' facile bilanciare i colori.

Almeo da quello che noto.
Pero' a livello di colori non sono soddisfatto, in quanto non rilascia colori
vivi, vivi, infatti devo sempre dare un aumento di Saturazione per
farli uscire fuori.

Ora ho acquistato una Barlov Televue 5x vediamo se il risultato cambia
con i colori.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon marte! Ma come mai così pochi frame?? 600 mi sembrano pochi, su Marte è possibile riprendere un numero pressocchè grande in modo da aumentare in percentuale il numero di buoni frame da sommare ed avere molta più dinamica al momento dell'elaborazione...in soldoni meno grana e meno grane!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I frame in totale erano 1400 (ripresi a 5ps di cui mi ha scartato la metà, quindi totali erano 2800), e ne ho presi 600 perchè il seeing come detto non era molto buono e molti dei frame di conseguenza sarebbe stato meglio non sommarli a quelli buoni, ecco perchè ho scelto solo 600 fotogrammi: se il seeing fosse stato migliore, di sicuro ne avrei sommati come minimo 1000 se non 1200 :wink: , però... :cry:

Proverò un'altra elaborazione con 1000 frame sommati :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
I frame in totale erano 1400 (ripresi a 5ps di cui mi ha scartato la metà, quindi totali erano 2800), e ne ho presi 600 perchè il seeing come detto non era molto buono e molti dei frame di conseguenza sarebbe stato meglio non sommarli a quelli buoni, ecco perchè ho scelto solo 600 fotogrammi: se il seeing fosse stato migliore, di sicuro ne avrei sommati come minimo 1000 se non 1200 :wink: , però... :cry:

Proverò un'altra elaborazione con 1000 frame sommati :P


Se il seeing non era molto buono anzicchè optare per 5fps avrei messo 10fps, io stesso in condizioni di seeing ottimali molto raramente uso i 5fps in quanto ho fatto delle prove e quasi sempre io 10 fps sono più che sufficienti.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con i 10 fps non so perchè il pianeta era scuro e quasi si confondeva col fondo cielo :!: , ecco perchè ho messo 5fps, così guadagnavo il luminosità e il pianeta si staccava meglio dal fondo cielo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010