1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: confusione sul filtro x venere....
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 18:42 
dunque,ho sempre letto su libri e riviste che x riprendere le nubi di venere serve un w47 +ir cut ,ma se io prendo il baader UV pass che lascia passare solo la finestra tra i 300 e i 400nm posso fare a meno dell'ir-cut?
se avete altri filtri da consigliarmi dite pure :wink:
grazie Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria il filtro UV dovrebbe bloccare l'IR, ma si è verificato che il Baader è costruito male e ne lascia passare un pochettino, con effetto diastroso sulle immagini, per cui tocca usare lo stesso l'IR-cut.
Ovviamente è un difetto inaccettabile per un filtro solo fotografico da 100 euro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 23:00 
grazie mars,e che filtro mi consigli di usare a parte il w47?intendo UV pass...
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
In teoria il filtro UV dovrebbe bloccare l'IR, ma si è verificato che il Baader è costruito male e ne lascia passare un pochettino, con effetto diastroso sulle immagini, per cui tocca usare lo stesso l'IR-cut.
Ovviamente è un difetto inaccettabile per un filtro solo fotografico da 100 euro!


Dove hai letto questa notizia che lascia passare anche un pò di IR?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Dove hai letto questa notizia che lascia passare anche un pò di IR?

Lo abbiamo constatato sia io che Anto provandolo. Ora "pare" che la nuova versione del filtro tagli anche l'IR, ma quello che ho io deve essere usato in congiunzione ad un IR-Cut.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo la questione IRpass sul filtro UV del cavolo della Baader.
Ivaldo e se rimandassimo il vecchio filtro alla Baader per vedere se
lo sostituiscono?

Ecco la curva spettrale dell'attuale filtro Baader (quello buono):
Immagine

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Ivaldo e se rimandassimo il vecchio filtro alla Baader per vedere se lo sostituiscono?

Mica cattiva l'idea. Io provo a scrivergli.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa cosa mi era sfuggita...anch'io ho il filtro UV della baader...fu un errore di spedizione del rivenditore e siccome con questo errore ci guadagnavo l'ho tenuto.
Probabilmente è del vecchio tipo, visto che ha almeno un paio di anni.
Fatemi sapere se sapete qualcosa dalla baader.

Queste sono le uniche immagini di venere che ho eseguito con questo filtro:

http://www.codas.it/home2/astrogallery/ ... m=20&pos=0

http://www.codas.it/home2/astrogallery/ ... m=20&pos=1

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego bisogna vedere se la gamma che hai usato ti ha messo in evidenza una
sorta di "riflesso" come si vede in queste mie prime immagini di venere:
Venere in UV+IR

Mentre in quest il fastidioso "riflesso" è sparito usando un IRcut:
Venere in UV-IR

(OT: Sono un pò arretrato su venere :roll: devo beccarlo una di queste mattine)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010