1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro Larson-Sekanina
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao a tutti.

Visto che qualcuno del forum ha citato il filtro il oggetto, ho provato ad applicarlo sulla ripresa di ieri sera della cometa 17P/Holmes.

Ho fatto alcune prove con valori differenti di spostamento angolare e radiale e, di quelli che mi sembra abbiano evidenziato meglio alcuni particolari della struttura, riporto i risultati.
Purtroppo non ho le conoscenze per interpretare compiutamente i risultati perché, oltre al fatto che questo filtro evidenzia le variazioni anche deboli di luminosità di un'immagine rappresentando i gradienti positivi come zone scure e quelli negativi come zone chiare, non so molto altro; le strutture che vengono evidenziate applicando un gradiente rotazionale dovrebbero essere tutte quelle che si irradiano da nucleo, quelle evidenziate dal gradiente radiale invece strutture a "guscio".
Chi conosce link che permettono di approfondire questo argomento mi farebbe un favore se me li indicasse.

I diagrammi sono ricavati da un'immagine somma di 25 frames da 25 secondi ripresi, guidando sul nucleo, con uno SW 80ED e la CCD_UAI (campionamento circa 3"). L'immagine originale è ingrandita a 2x

I° filtro- solo gradiente angolare 8°

http://forum.astrofili.org/userpix/96_LarsonSec08_1.jpg

II° filtro- solo gradiente angolare 16°

http://forum.astrofili.org/userpix/96_LarsonSec016_1.jpg

III° filtro- solo gradiente radiale 0,3
http://forum.astrofili.org/userpix/96_LarsonSec030_1.jpg

IV° immagine in falsi colori
http://forum.astrofili.org/userpix/96_FalsiColori_1.jpg

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
E' un filtro molto potente ma anche difficile da gestire.
Io lo uso sotto Astroart.
Prova a contattare Giovanni Sostero dell'AFAM di Remanzacco, loro per le ricerche su comete e altro lo usano molto frequentemente e magari sà darti indicazioni precise.
Ciao.
gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Grazie Gp,

per quanto riguarda l' AFAM ho trovato una mailing-list che si occupa di divulgazione gestita dall'associazione stessa.
Proverò a contattare questo guppo.

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010