1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Holmes e ora aspetto cieli e coda...
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metto in pausa la Holmes, nel senso che farò riprese quando possibile ma
mi fermo visto che il cielo non mi permette di più.
Ecco un composit del 2 novembre ripresa a largo campo con lo zoom della
Canon 350D modificata settato a 50mm e f/5,6 e l'inserto con Borg101ED a f/5,3,
solo crop intorno alla cometa con Canon per questioni di spazio.
Sono contento del Borg che è spianato ottimamamente.

Salutissimi e a breve con la coda

Cometa 17P Holmes e Canon 350D (occhio che sono 250kB)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Anto, bellissime riprese.

Mi fa piacere vedere che il colore della tua cometa è molto simile al giallo-marrone delle mie immagini : http://forum.astrofili.org/userpix/82_17p_300K_2.jpg ( disallineamento dei canali RGB a parte )

..... cominciavo ad essere preoccupato !

A presto,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagina è molto gradevole, ma mi suona strano tutto quel giallo! Cielo non perfetto? Su questa cometa nel forum se ne vedono di tutti i colori (letteralmente!!!!) e non so più che pesci pigliare. In montagna mi è uscita del solito colore blu verdino con il WB settato su "sole", e corrisponde a grandi linee a ciò che si vedeva nell'oculare...
Che dici Anto?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il fatto e che la cometa ha due parti ben distinti che poi a loro volta, in una zona della cometa, si mischiano!
All' interno domina la polvere, quindi, come colore, deve essere giallastro visto che questa riflette la luce solare.
Verso l' esterno, dopo il primo alone, diventa piu preponderante il gas che essenso ionizzato e' blu. Anche la coda, che e' solo ed esclusivamente di gas, e' blu.
Pero nella zona intermedia gas e polvere si mischia,q uindi, giallo mischiato al blu e viene il verdognolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh che dire :roll: anche io ci rimango stecchito a vederne di "tutti i colori" :)
In effetti il cielo è il padrone specie sul colore e, haimé, io non ho un cielo adeguato
per fare immagini profonde anche con trasparenza di 5/5: ho sempre un po
di chiarore di fondo e un po di smog/umidità che fanno da cappa.

Diciamo che come dice ras il colore dovrebbe essere sul bianco-giallino sulla
chioma e poi il blu la deve fare da padrone esternamente. Personalmente sono
contento che sia venuto l'alone blu per qeuel poco che è venuto :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010