1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa da Ostellato
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:47 
Ciao a tutti , Venerdì Sabato e Domenica siamo andati allo Star Party di Ostellato.... siamo partiti in 8 da Roma nonostante le previsioni meteo ci sconsigliavano di farlo....

...per fortuna si sbagliavano e abbiamo trovato sempre sereno sia di giorno che di notte.......

.....come sempre tanti amici Astrofili con cui passare ore liete in compagnia........

..... io Gianluca Alò con Gianni e Fabio ci siamo dedicati principalmente alle riprese della cometa....... nelle ore di lavoro....

.....peccato la Luna sempre alta e la poca esperienza nelle riprese cometarie.......

..... ecco una prima elaborazione della Cometa ripresa con Stellarvue Apo 80mm f7.5 e Sbig St200cm unica posa di 2min.

[img][albumimg]551[/albumimg][/img]

:roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 0:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Correva la cometa, eh Gianluca? :)
Bella immagine!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 12:55 
Bellissima! 8) Complimenti! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, e devo dire che siete anche stati fortunati a trovare bel tempo vero? Magari anche io avessi un po di fortuna...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 aprile 2006, 15:17
Messaggi: 37
Località: Roma
Bravo Gianluca..
una bella immagine 8)


Ultima modifica di betelgeuse il giovedì 18 dicembre 2008, 19:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una buona immagine Gianluca, complimenti...comunque potrebbe essere ancora migliorabile sotto il profilo dell'elaborazione...
Io proverei uno stretch della cometa in modo da impedire la dilagante saturazione del nucleo e una migliore percezione della coda...in seguito cercherei di abbattare il poco rumore visibile con qualche filtro FFT passa basso e qualche ritoccatina in Photoshop!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010