Ciao Antonio
Mi dispiace ma non sono molto esperto in elaborazioni di profondo cielo (neanche del resto però ci provo lo stesso) .
Ho provato a sistemare quella del 31 ottobre togliendo ancora un po’ di rumore e di dominante verde il tutto poi croppato.
http://forum.astrofili.org/userpix/151_cometa_17p_holmes_31_10_07_crop_1.jpg
Poi ieri sera ho riprovato stessa tecnica stessa strumentazione della precedente però verso le ore 21 anziché le ore 19 come per il giorno 31 ottobre.
http://forum.astrofili.org/userpix/151_cometa17p_holmes_01_11_2007_1.jpg
Mi dimenticavo di dire che quelle del 31 ott. sono tutti scatti in jpg mentre quelle del 1 nov. sono tutti scatti in raw con l’opzione pulizia del rumore.
In ogni caso anche questa ultima è passata per neat image.
Quella in raw non aveva la dominate verde come quell’altra, forse dovuto al fatto che era più alta nel cielo, quindi meno luce diffusa dai paesi vicini.
Sempre qui ho visto immagini bellissime che evidenziano anche dei particolari che io non sono riuscito a far emergere, è forse dovuto al fatto che le pose sono troppo brevi? (così brevi perché eseguite su forcelletta azimutale senza inseguimento).
Maurizio F.