Ciao a tutti; questa volta invio due immagini della luna di ieri sera, ripresa con una fotocamera digitale compatta, in afocale (SONY Cybershot-W35). La serata aveva pessima trasparenza, pessimo seeing e non potevo riprendere la cometa perché non visibile dal mio balcone, così ho fatto qualche test in afocale, in proiezione di un oculare piuttosto mediocre (Ploss cinese da 17 mm), al fuoco del mio C9. Chiaramente nessuna pretesa di alta risoluzione (anche a causa del seeing), però è interessante cosa si può fare avvicinando la fotocamera all'oculare e tenendola a mano (no computer richiesto e 2 minuti totali per mettere a fuoco e scattare). Entrambe le immagini sono la somma di 13 singoli scatti:
http://forum.astrofili.org/userpix/1932_luna_10_frames3_1.jpg ,
http://forum.astrofili.org/userpix/1932_luna_2_softer_1.jpg , ridotte in dimensione (70%) e croppate.