1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 15:23 
attenzione bene NON E' UNA POLEMICA! onde evitare di alzare polveroni.
mi sono accorto(o almeno questa è la mia impressione ) che si parla poco di elaborazione di immagini,cioè mi sembra che si tenda a tenere un po' x se i ''segreti'',se ce ne sono, x ottenere buone immagini.
a me ad esempio interessa particolarmente l'utilizzo di PS che oltre a regolare luminosità/contrasto e i livelli altro non so fare.
mi permetto di scrivere ciò perchè ho notato che (senza far nomi)su altri forum dedicati all'hi-res si discute molto di più delle varie tecniche di elaborazione:wink:
qualcuno dirà:''e va negli altri forum :evil: ...)ma la mia vuol essere una provocazione a far crescere questa sezione.
QUALCUNO E' D'ACCORDO CON ME??? :D

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono pienamente d'accordo con te :) ma non sul titolo del post :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 17:25 
Anto ha scritto:
Io sono pienamente d'accordo con te :) ma non sul titolo del post :D


cos'è che non ti è piaciuto nel titolo? :shock:
comunque mi fa piacere che tu la pensi come me :wink:

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idem ..mi associo anche io.

Comunque l'importante e chiedere alle persone giuste, come faccio io. :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non segue attivamente questa sezione (non so fare foto Hi-res) ma leggo e guardo con piacere i risultati e pur condividendo le vostre idee, mi pare che se qualcuno chieda qualcosa su come si sia ottenuta una certa immagine, di solito, le risposte sono esaurienti. Magari c'è l'abitudine di postare la foto con due dati su come è stata ripresa (il tempo è sempre tiranno :D), ma a una domanda specifica non mi è sembrato che nessun si sia tirato mai indietro...magari mi sbaglio, però... ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 18:20 
valerio ha scritto:
Non segue attivamente questa sezione (non so fare foto Hi-res) ma leggo e guardo con piacere i risultati e pur condividendo le vostre idee, mi pare che se qualcuno chieda qualcosa su come si sia ottenuta una certa immagine, di solito, le risposte sono esaurienti. Magari c'è l'abitudine di postare la foto con due dati su come è stata ripresa (il tempo è sempre tiranno :D), ma a una domanda specifica non mi è sembrato che nessun si sia tirato mai indietro...magari mi sbaglio, però... ;)

V


ciao Valerio,
non posso darti torto,ma se vai (e non posso fare nomi sennò mi cazziano... :oops: )su altri forum specifici x l'hi-res vedrai che l'argomento elaborazione viene trattato quasi quotidianamente e , x esenpio,si scrive:''quest'immagine l'ho ottenuta con la funzione di iris xyz ''.
questo intendo..... :D
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si potrebbe fare una piccola guida da inserire in qualche posto......farebbe felici molte persone.

Magari una guida non troppo approfondita, perchè poi si toglierebbe il bello di elaborare e provare le farie opzioni da soli.

Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
se ti può essere utile vai a questa pagina del ns. sito http://www.astrofiliveneti.it/TECNICA/h ... cnica.html potrebbe esserci qualcosa di PS che ti interessa.

Cieli sereni

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ti quoto pienamente :lol: , soprattutto uno che è all'inizio dell'elaborazione (come me) può trarre utili informazioni da guide o risposte nel forum.
Beh, quando io comincerò seriamente a fare astrofotografia (fra breve, mercoledi vado a ritirare la montatura :lol:) scriverò tutte le cose di come ho fatto a ottenere l'immagine, anche se una bella guida per PS sarebbe veramente quello che ci vuole.
Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ciao Valerio,
non posso darti torto,ma se vai (e non posso fare nomi sennò mi cazziano... :oops: )su altri forum specifici x l'hi-res vedrai che l'argomento elaborazione viene trattato quasi quotidianamente e , x esenpio,si scrive:''quest'immagine l'ho ottenuta con la funzione di iris xyz ''.
questo intendo..... :D
cieli limpidi Marco

Ovviamente parlando di forum o ML specifiche l'argomento non può essere diversamente.
Qui è molto più generico ma penso che molto spesso sia solo una questione di dare il la per far partire la musica.
E il la può essere dato proprio da chi vuole certe cose.
Esponi un risultato dando tutte le indicazioni che ti hanno portato a quel risultato e vedrai che ci saranno tutte le possibili variazioni sul tema nonché qualcun altro seguirà l'esempio.
Nessuno è tenuto a dare spiegazioni né a esporre certe tipologie elaborative ma non mi sembra che in nessuna sezione del forum vi sia omertà in tal senso.
Deve solo essere sviluppata. Ma se per primi si da l'esempio è anche più facile trovare sostenitori.
Insomma. Non solo chiedere ma anche dare. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010