1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte, prima vera ripresa
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io mi sono buttato su Marte, e dopo i deludenti risultati ottenuti ad agosto la notte del 4 ottobre ho raggiunto il mio miglior risultato sul pianeta rosso, favorito anche da un seeing favorevole:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Marte04ottobre2007_1.jpg

Sinceramente non credevo che i miei 13cm potessero fare tanto, non ci speravo proprio ad ottenere un risultato del genere su un pianeta ostico come Marte...

PS: Ma il doppio bordo che si vede non è lo stesso problema che ha avuto mars4ever qualche tempo fa?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte, prima vera ripresa
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco Bracale ha scritto:
PS: Ma il doppio bordo che si vede non è lo stesso problema che ha avuto mars4ever qualche tempo fa?


Mi pare proprio di sì...

Gran bel risultato, marco, anche se a me sembra troppo rosso, anche nel raw.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un problema che ha il 70% della gente. Non ho ancora idea di cosa sia la causa ne di quale possa essere una soluzione efficace, a me è andato abbastanza via per i cavoli suoi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Marco. C'è ancora da lavorare.
Il discorso del bordo doppio (riverbero) è dovuto all'uso di UM a raggio largo
e/o di WL generosa sui livelli superiori al 3°.
Prova a rielaborare usando solo la WL di 1° livello e pochissimo quella di 2°
livello e poi adopera un gauss con raggio non superiore a 0.5.
Ripeti queste operazioni tra le 2 e le 5 volte facendo attenzione a non spingere
troppo sull'intensità dei livelli.


Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bordo rimane sempre, ho provato ad elaborare come suggerivi te però...

http://forum.astrofili.org/userpix/17_elaborazionemarte_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è colpa dell'elaborazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, bella ripresa, bravo

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Meglio il secondo marco.
Cmq pare non sia colpa dell'elaborazione (anche io credevo così, sembrava il classico bordo da elaborazione con maschera radiale), mars lo aveva anche sul raw.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mars4ever ha scritto:
Non è colpa dell'elaborazione.

Quoto, a mio parere è un problema in fase di ripresa.
Ad esempio con la vesta pro non ho avuto questo problema, con la toucam si.
Se ci fate caso in elaborazione questo effetto si nota molto sul canale del rosso, un pochino su quello del verde, e praticamente nulla sul blu.
Forse lasciando il gain e la luminosità molto bassi si può ovviare, bisogna fare delle prove.
Comunque un bel risultato Marco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 8:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto tutti. Esteticamente meglio il primo come colore.
Come elaborazione il secondo non sarebbe da meno, peccato per quel rumorazzo..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010